[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
29/07/2025 - 04:59:45
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.93 - Sid: 920301944 - Visite oggi: 23401 - Visite totali: 55.590.756

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Più frequenti attacchi di rabbia in adolescenti
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14295 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24806 Messaggi

Inserito il - 02/08/2012 : 10:38:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sempre più frequenti gli attacchi di rabbia negli adolescenti

01 agosto 2012

Gli episodi di rabbia incontrollata sono molto più frequenti del previsto negli adolescenti.

Lo rivela un nuovo studio dell'Harvard Medical School negli Usa: due terzi degli adolescenti hanno avuto attacchi di rabbia, con minacce, violenza e distruzione di oggetti altrui almeno una volta nella vita.

Circa il 6-8 per cento di questi adolescenti ha avuto una diagnosi per "intermittent explosive disorder" (IED), una condizione che causa proprio attacchi incontrollati; nessuno dei restanti casi sarebbe dovuto a condizioni psicologiche particolari.

"Gli episodi di rabbia possono essere molto seri; non solo si rischia di danneggiare persone o oggetti, ma c'è anche la possibilità che questo comportamento continui in età adulta", ha spiegato Ronald Kessler, autore dello studio che ha analizzato 6483 nuclei familiari e i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Evidence-Based Psychiatric Treatment.

"È possibile ridurre gli episodi tramite terapie cognitive o farmaci, eppure moltissimi individui scelgono di non effettuare alcun trattamento", ha concluso Kessler.

Fonte: salute.agi.it
  Discussione Precedente Discussione n. 14295 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina