[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
27/07/2025 - 14:09:58
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.40 - Sid: 706481827 - Visite oggi: 15332 - Visite totali: 55.510.349

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Acqua e Sale Himalayano il binomio per la salute
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14167 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24805 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 10:31:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Acqua e Sale Himalayano il binomio per la salute

Questi due elementi fondamentali e naturali possono veramente aiutare il nostro organismo a ripristinare il suo stato di salute.

di Romina Alessandri - 26/06/2012

>> http://goo.gl/y2sIl

Acqua e Sale Himalayano

sai perché sono importanti per la nostra salute?

La vita si è sviluppata nel mare: l’acqua salsa, una soluzione idrosalina naturale, ha in sé l’energia necessaria per generare vita. Non a caso tutte le forme viventi che siano mai esistite sul nostro pianeta provengono dal mare. Questa modalità di sviluppo della vita si può osservare ancora oggi nella gestazione dell’embrione umano all’interno dell’utero materno. Durante i nove mesi che vanno dal concepimento alla nascita, l’embrione percorre ognuna delle fasi dell’evoluzione. In quest’arco di tempo si condensano 250 milioni di anni di evoluzione biologica, dall’organismo unicellulare fino all’essere vivente dotato di coscienza. Dove cresce l’embrione in realtà? Nel liquido amniotico, ovvero in una soluzione di acqua e sale all’1%, alla temperatura di 37°C: in una soluzione idrosalina.

Il corpo umano nel suo insieme è una creazione geniale della natura, dotata di tutti i congegni necessari per il mantenimento della propria vita e la procreazione di nuova vita. Ogni individuo dispone infatti di meccanismi di regolazione e di capacità di autoguarigione che mantengono, e all’occorenza ristabiliscono, l’equilibrio naturale delle funzioni fisiologiche, la cosiddetta omeostasi. Non è grazie al medico che guariamo, ne grazie al farmaco che assumiamo, bensì al nostro naturale sistema di regolazione, poiché l’organismo ha in sé il potere di rigenerarsi.
Se con l’apporto di acqua e sale mettiamo il nostro corpo nelle condizioni di potersi riequilibrare, esso sarà ancora in grado di rigenerarsi e avrà la possibilità di debellare la malattia. Questi due elementi fondamentali e naturali possono veramente aiutare il nostro organismo a ripristinare il suo stato di salute.

Se l’acqua è il nostro alimento numero uno, il sale occupa sicuramente il secondo posto in ordine di importanza. Le nostre esperienze ci inducono a considerare questi due elementi come entità di uguale valore, perché impossibile parlare della vita in assenza di uno di essi. La parola “sale” ricalca il latino sal e deriva da sol che in tedesco è sinonimo di Sole, e significa “acqua salsa” o “soluzione salina”, ma sta anche per “il sole”, cioè la stella attorno a cui gravita il nostro sistema planetario. Nel suo significato sia comune che mitologico, la “sole”, la soluzione salina, è quindi “luce solare liquida”, energia luminosa liquida, incorporata in una struttura geometrica in grado di creare la vita e di conservarla.

Il sale cristallino contiene tutti i minerali e gli oligoelementi che costituiscono l’organismo umano. Senza sale la vita è impossibile, eppure oggi è diffuso il convincimento che il consumo di sale faccia male alla salute. Questo dipende dal fatto che il nostro sale da cucina, prevalentemente cloruro di sodio, non ha più molti punti di contatto con l’elemento allo stato originale, ossia con ciò che ci serve per vivere. Il sale da cucina non ha ormai molte affinità con il sale naturale. L’organismo possiede un dispositivo di protezione intelligente che identifica il sale da cucina come veleno aggressivo per le cellule e vi individua una sostanza nociva e innaturale da elimare il più presto possibile.

Campagne pubblicitarie intensive cercano di convincere il consumatore che sia salutare aggiungere al sale da cucina degli alogeni altamente tossici quali iodio (sotto forma di composti iodati o iodurati) e fluoro. L’additivazione con iodio e fluoro aumenta l’aggressività del sale da cucina e alcuni scienziati sono del parere che l’organismo non sia nemmeno in grado di metabolizzare questi composti additivati.

Il sale cristallino allo stato genuino è infatti molto più che cloruro di sodio e racchiude in sé non due ma tutti gli elementi naturali, esattamente gli stessi costituenti del nostro corpo.
Il sale cristallino di riferimento e conforme ai criteri di integralità scientificamente dimostrabili è quello dell’Himalaya. Le condizioni di pressione che determinano la genesi dei massicci montuosi in quella parte della terra furono così forti da dar luogo alla formazione di reticoli cristallini perfettamente ordinati.

Il sale cristallino smaltisce i residui superflui o tossici dell’organismo grazie all’acqua, che li trasporta e li fa espellere. L’acqua e il sale insieme puliscono il nostro sistema proprio come la lavatrice la biancheria.
La forza neutralizzante del sale è in grado di equilibrare le cariche positive. In passato, era diffuso l’antico costume di cospargere del sale nelle stanze nuove, allo scopo di scacciare gli spiriti cattivi prima che vi insediassero le persone. Gli spiriti cattivi di ieri non sono altro che le nocive emissioni elettromagnetiche di oggi, quelle che ci fanno ammalare e che la forza neutralizzante del sale naturale è
in grado di contrastare.

Anche la medicina ufficiale conosce l’effetto terapeutico del sale e lo usa soprattutto per curare le malattie respiratorie e le affezioni dermatologiche.
La malattia deve essere considerata come un amico che ci informa che c’è qualcosa da cambiare. Con la soluzione idrosalina possiamo restituire al nostro organismo proprio le oscillazioni che gli mancano quando è ammalato. Non interessa quanta ne assumiamo, visto che in termini biofisici ciò che conta è invece la qualità. Perciò la qualità del sale con cui prepariamo la soluzione è fondamentale.

Prendiamo ogni mattina, a digiuno, un cucchiaino da tè di soluzione idrosalina in un bicchiere d’acqua di sorgente naturale. A prescindere dalla quantità ciò che importa è la regolarità con cui la assumiamo. Dal punto di vista biochimico, l’effetto immediato sarà una stimolazione delle peristalsi dello stomaco e dell’intestino, che a sua volta favorirà il metabolismo e la digestione. Si ristabilirà quindi un equilibrio elettrico che migliorerà la conduttività nel corpo e avrà ripercussioni positive sulla circolazione. Con il sale, la corrente potrà riprendere a fluire.

- Tratto da Acqua e sale. Inesauribile fonte di vita, un dono per la nostra salute >> http://goo.gl/y2sIl

Se desiderate cimentarvi nelle applicazioni della soluzione idrosalina a casa vostra, vi consigliamo di leggere il libro Acqua e sale. Inesauribile fonte di vita, un dono per la nostra salute e cercare di comprendere che i due elementi primordiali della vita, l’acqua e il sale, vi offrono la possibilità di fare un primo passo verso il cambiamento radicale. Il processo di svolta non coinvolge solo il vostro corpo, che comunque ne risente maggiormente, ma anche la mente e l’anima.

Solo se modificheremo la nostra consapevolezza e quindi il nostro comportamento, potrà cambiare anche il mondo che ci circonda. Alcuni prendono la via diretta della conoscenza, altri invece scelgono una strada più lunga e irta di ostacoli. La meta, però è e rimane la stessa: ampliare la consapevolezza.
La buona notizia è che non è mail troppo tardi!


Barbara Hendel
Acqua e sale >> http://goo.gl/y2sIl
Inesauribile fonte di vita. Un dono della natura per la nostra salute
Editore: Ina Verlag
Data pubblicazione: Giugno 2003
Formato: Libro - Pag 232 - 17x23,5
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__acqua-e-sale-libro.php?pn=1567


Maurizio Costi
Il Sale dell'Himalaya - Libro >> http://goo.gl/3UN7c
Perchè fa bene e come usarlo
Editore: Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione: Giugno 2012
Formato: Libro - Pag 101 - 14x21
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il-sale-dell-himalaya-libro.php?pn=1567


Sale Cristallino dall'Himalaya Fino
Ananda Inner Life
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__sale_cristallino_dall_himalaya.php?pn=1567


Sale Bianco Fine - Cristalli di Sale dell'Himalaya - BK52
Bioking
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__oro-bianco-fine-cristalli-di-sale-dell-himalaya-bk52.php?pn=1567


Sale Bianco in Pietre - Cristalli di Sale dell'Himalaya - BK52B
Bioking
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__oro-bianco-fine-cristalli-di-sale-dell-himalaya-bk52_14112008131421.php?pn=1567

  Discussione Precedente Discussione n. 14167 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina