[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
29/07/2025 - 19:58:53
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.242 - Sid: 60370967 - Visite oggi: 13907 - Visite totali: 55.619.899

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Le misure del governo Monti: inganno e beffa
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14024 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24807 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 09:40:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Le misure del governo Monti: dopo l'inganno pure la beffa della spending review

16 maggio 2012

Il Governo-Monti, governo tecnico che ha ingannato un intero popolo autoproclamandosi detentore del potere in Parlamento, senza essere democraticamente eletto da alcun cittadino italiano, ora procede con la beffa, ossia finge di chiedere ai suoi cittadini "truffati", attraverso la spending review, quale sia l'opzione più giusta per limare la spesa pubblica.

Tutti i cittadini, attraverso il modulo "Esprimi la tua opinione", hanno la possibilità di dare suggerimenti, segnalare uno spreco, aiutando i tecnici a segnalare le spese futili.

Le scelte più votate per ridurre la spesa pubblica (tagli per 4,2 miliardi nel 2012) sembrano riguardare:

1) Dimezzamento del numero dei parlamentari

2) Taglio degli stipendi dei politici

3) Taglio delle province

Ovviamente qui avanza sempre un problema di fondo: cercare di eliminare gli effetti, e non la CAUSA.

Tagliare la spesa pubblica significa offrire meno beni e servizi alla collettività; va bene eliminare gli sprechi (anche se andrebbe prima allontanato chi amministra erratamente certi ministeri), ma questi sono semmai gli effetti deleteri di un sistema economico strutturalmente sbagliato e dannoso per i cittadini.

Tra l'altro proporre dei tagli alla spesa pubblica “rivedibile” nel medio periodo di circa 295 miliardi di euro come ipotizzato dal governo condurrà ad ennesime privatizzazioni, ossia “pezzi di Stato” che finiranno nelle mani di multinazionali “amiche2 dei nostri tecnici.

Solo in un regime di sovranità monetaria, in cui sia lo Stato ad emettere moneta (invece di farsela prestare da entità sovranazionali private e non elette da alcun cittadino) è possibile garantire una spesa pubblica ottimale, senza tagli e con un livello di tassazione pressoché nullo, con conseguenti benefici per i cittadini, quali reddito di cittadinanza, livello salariale proporzionato ad un tenero di vita equo ed etico, riformulazione del piano industriale, del sostentamento energetico nazionale, etc.

Ipotesi questa nemmeno contemplata da un governo composto da tecnici, i quali si rivelano fedeli servitori dell'élite finanziaria.

Proposte del genere, come la spending review, non sono altro che una presa per i fondelli alla vera partecipazione popolare alla res publica; partecipazione che traduce la sua massima espressione nella democrazia diretta. L'attuale forma di governo non è classificabile nemmeno come “politica rappresentativa”, ma va identificata con la sola etichetta degna di questo nome: dittatura finanziaria.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-02/spending-review-cittadini-segnalate-124943.shtml?uuid=AbcVZaWF

http://www.governo.it/scrivia/RedWeb_Form.htm

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-03/abbasso-sprechi-lettori-cominciate-091519.shtml?sondaggi&uuid=AbzxywWF

Autore: salvatoretamburro.blogspot.co.uk

  Discussione Precedente Discussione n. 14024 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina