[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
29/07/2025 - 23:03:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.242 - Sid: 60375497 - Visite oggi: 18432 - Visite totali: 55.624.850

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Hiv, un sieropositivo su quattro non sa di esserlo
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13999 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24807 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 11:17:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Hiv, un sieropositivo su quattro non sa di essere infetto

In Italia un sieropositivo su 4 non sa di esserlo. A fornire il dato è stato Stefano Vella, direttore del Dipartimento del farmaco dell'Istituto Superiore di Sanità, intervenuto al convegno "Hiv e Hcv: due storie parallele, le sfide del futuro", svoltosi ieri a Roma. "C'e' ancora un preoccupante problema di non conoscenza – ha sottolineato Vella - di sottovalutazione del rischio: un paradosso, se pensiamo a un virus che per 30 anni e' stato sotto i riflettori".

Nel corso di questi decenni l'infezione è passata dall'essere un'emergenza al rappresentare un problema di tipo cronico. Ne Bel Paese le persone affette da Hiv sono stimate tra le 170 e le 180 mila. Di queste, ad avere a che fare con l'Aids sono ben in 40 mila. A fronte di questa situazione, gli esperti convenuti all'incontro hanno sottolineato che mentre il settore privato continua a portare avanti la battaglia contro questo e un altro virus – quello dell'epatite c (Hcv), con cui deve avere a che fare il 30% dei malati di Aids -, è necessario "che chi governa capisca che si tratta di un percorso lungo, oneroso e non privo di rischi".

Secondo Vella nei prossimi 10 anni l'Aids potrebbe rientrare nel numero delle malattie che è possibile sconfiggere, a patto che gli studi non si limitino solo a cercare nuove molecole per il trattamento dell'ifezione. “Bisogna mettere in atto nuove strategie, studiare nuovi farmaci e combinare diversamente quelli a disposizione – ha sottolineato il medico -. È uno scenario nuovo quello del paziente cronico e dobbiamo saperci adattare. Abbiamo capito che il virus deve essere stanato da dentro le cellule. Per questo oltre alle terapie bisognerà chiedere aiuto all'ingegneria genetica”.

di Silvia Soligon (09/05/2012)

da salute24.ilsole24ore.com

  Discussione Precedente Discussione n. 13999 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina