[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
30/07/2025 - 11:41:11
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.171 - Sid: 60397579 - Visite oggi: 40514 - Visite totali: 55.652.136

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 I bambini non dovrebbero consumare bevande dolci
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13903 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24808 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 10:07:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
I bambini non dovrebbero consumare bevande industriali dolci

06 aprile 2012

I bambini che bevono bibite dolci come aranciate, succhi di frutta e cola, avranno più probabilità di soffrire di pressione alta e malattie cardiache in età adulta.

Lo rivela una ricerca condotta dall'Istituto di ricerca medica dell'Università di Sydney su 2000 bambini di 12 anni. Secondo lo studio, i piccoli che consumano una o più bevande analcoliche dolcificate al giorno hanno arterie più sottili dietro gli occhi, nella retina, e quindi, un rischio maggiore di avere pressione alta, infarti e malattie cardiache in età adulta.

Lo studio, coordinato da Bamini Gopinath e reso noto anche sull'American Journal of Clinical Nutrition, è il primo ad evidenziare che le bevande dolci e i carboidrati consumati nell'età infantile influiscono pesantemente sui vasi sanguigni retinali, rendendoli più sottili. Ma i danni non si vedono sulla vista, bensì su cuore! La presenza di questo fattore di rischio nei bambini sostiene ancora una volta la necessità di insegnare loro sane abitudini alimentari, tra cui un minore consumo di cibi ad alto indice glicemico e bevande analcoliche.

"E' un'ulteriore prova che le bevande gassate non fanno bene ai bambini – ha detto Gopinath - Altri studi in materia potranno costruire una forte base di evidenze, che si spera porteranno a cambiamenti di politica e di pratica, nel modo in cui cibi e prodotti vengono promossi o pubblicizzati ai bambini".

Ancora una volta quindi – come confermato dagli stessi studiosi che hanno condotto la ricerca – una dieta sana ed equilibrata fin dalla tenera età attenua il rischio di avere piccole e gravi malattie in età adulta. I cibi destinati ai più piccoli infatti non vanno controllati e pesati sono nei primi mesi di vita, ma anche in seguito quando iniziano ad andare a scuola o a trascorrere tante ore a casa: meglio evitare bibite gassate e zuccherate e optare magari per una buona centrifuga di frutta e verdura.

http://www.ajcn.org/content/early/2012/03/27/ajcn.111.031641.abstract?sid=f0fe6380-1539-4976-82de-2e3ecebad595

http://sydney.edu.au/

Autrice: Verdiana Amorosi
Fonte: greenme.it
  Discussione Precedente Discussione n. 13903 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina