[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
31/07/2025 - 07:55:19
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.141 - Sid: 274196669 - Visite oggi: 29453 - Visite totali: 55.692.315

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 In Italia sono infertili 3 mln di coppie
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13792 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24808 Messaggi

Inserito il - 12/03/2012 : 11:42:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In Italia sono infertili 3 mln di coppie

09 marzo 2012

Sempre più frequente il ricorso alla procreazione assistita ma solo una coppia su sei riesce a diventare genitore.

In Italia sono 3 milioni le coppie che non possono avere figli. Si fa sempre più frequente infatti il ricorso alla procreazione assistita che, però, concede solo a una coppia su sei la possibilità di diventare genitore.

Tuttavia, i dati hanno riportato un lieve miglioramento: nel 2005 solo una coppia su dieci riusciva nel suo intento. Ci sono dunque speranze per i 3 milioni di coppie infertili italiane, che confermano i progressi della ricerca e delle tecniche nel nostro Paese, nonostante l'età delle donne sia in continuo aumento.

"Con i nostri 36,2 anni di media e un 28,1% di over 40 che accede alla fecondazione deteniamo un vero e proprio record", ha spiegato Andrea Genazzani, presidente del 15° congresso mondiale dell'Isge (International society of gynecological endocrinology), ospitato in questi giorni a Firenze. Questo fattore incide in maniera indipendente sulla capacità procreativa che si esaurisce circa un decennio prima della menopausa.

L'Italia infatti è leader nelle tecniche di fecondazione in vitro con ovuli scongelati (3.284 cicli nel 2008) una scelta inizialmente obbligata dalla normativa ma ora sempre più diffusa a livello globale perché rappresenta una chance di conservare la fertilità per chi debba sottoporsi a terapie oncologiche.

Fonte: globalist.it
  Discussione Precedente Discussione n. 13792 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina