[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/08/2025 - 01:34:14
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.126 - Sid: 488014327 - Visite oggi: 26071 - Visite totali: 55.747.080

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Barriera intestinale contro agenti cancerogeni
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13734 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24809 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 09:21:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Una barriera intestinale forte impedisce la proliferazione di agenti cancerogeni

22 febbraio 2012

La proliferazione tumorale potrebbe essere agevolata da una barriera intestinale debole.

Lo afferma una ricerca condotta dalla Thomas Jefferson University e pubblicata su PloS One dalla quale emerge il ruolo svolto dal recettore dell'ormone guanilato ciclasi C (GC-C) nel rafforzamento della barriera intestinale, e di conseguenza in una separazione netta fra l'intestino e il resto dell'organismo.

La ricerca effettuata da Scott Waldman sottolinea che la disattivazione di GC-C su modello murino ha come conseguenza la compromissione dell'integrità della barriera intestinale, il che consente agli eventuali agenti cancerogeni di danneggiare il Dna di tessuti esterni. Una stimolazione dell'ormone al contrario rafforza la barriera e impedisce questo processo di contaminazione.

Era già risaputo che la debolezza della barriera intestinale aumentasse il rischio di alcune patologie, come l'asma e le allergie, ma questo studio associa il fenomeno a una maggior probabilità di insorgenza di neoplasie.

Il dott. Waldman spiega: “se la barriera intestinale si rompe, diventa una via di accesso al mondo esterno e una fonte di debolezza per l'ambiente interno. Quando questi due mondi collidono allora si possono generare numerose malattie, come infiammazioni e cancro. Se si vuole prevenire l'infiammazione intestinale o certi tipi di cancro negli esseri umani allora dobbiamo cominciare a intervenire sugli ormoni che attivano GC-C per ispessire la barriera intestinale".

Autore: Andrea Piccoli
Fonte: italiasalute.it

  Discussione Precedente Discussione n. 13734 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina