[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/08/2025 - 02:21:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.126 - Sid: 488016944 - Visite oggi: 28702 - Visite totali: 55.749.837

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Riarmamento senza precedenti della Russia
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13723 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24809 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 11:14:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Riarmamento senza precedenti della Russia

20 febbraio 2012

I rapporti internazionali non potrebbero essere più tesi tra Cina, Russia, Iran e Siria da una parte e Usa, Europa e Lega Araba dall'altra.

Vladimir Putin, il primo ministro russo, candidato a ridiventare presidente alle prossime elezioni nazionali, ha promesso un riarmamento senza precedenti di Mosca.

L'annuncio giunge in vista del dispiegamento di una base anti missile in Europa da parte di Stati Uniti e Nato. In un articolo scritto nel giornale ufficiale della Gazzetta Russa (Rossiïskaïa Gazeta) e interamente dedicato alla questione militare, Putin mette in primo piano la necessità di rispondere con i fatti prima ancora che percorrendo la via diplomatica.

"L'epoca in cui ci troviamo esige una politica determinata al rafforzamento del sistema di difesa aereo e spaziale del paese. È la politica di Stati Uniti e Nato in materia di difesa antimissile che ci spinge a farlo", scrive Putin.

"Ventitre mila miliardi di rubli (590 miliardi di euro) saranno consacrati totalmente a questi obiettivi (di riarmamento) nei prossimi dieci anni", precisa Putin, sottolineando che "non il patriottismo non è mai troppo in questa materia".

"Dobbiamo imbastire una nuova armata. Moderna, in grado di essere mobilitata in qualsiasi momento". La storia insegna che in tempi di crisi, la probabilità di uno scoppio di una guerra è più alta. E in quel caso Mosca non ha alcuna intenzione di farsi trovare impreparata.

Fonte: wallstreetitalia.com

  Discussione Precedente Discussione n. 13723 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina