[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/08/2025 - 22:06:15
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.80 - Sid: 488086465 - Visite oggi: 98323 - Visite totali: 55.824.988

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 200.000 bambini indiani tra i semi di cotone
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13680 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24810 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 11:33:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
200.000 bambini indiani tra i semi di cotone

Emergent Genetics, Monsanto, Bayer e Advanta: le promesse dell'anno scorso di
eliminare il lavoro minorile non si sono tradotte in azioni concrete.

(Comunicato n.9091-d) Più di 82.000 bambini lavorano in condizioni orrende
nella produzione di semi di cotone nello Stato indiano di Andhra Pradesh. Di
questi, oltre 12.000 lavorano per le multinazionali Advanta (Olanda), Bayer
(Germania), Emergent Genetics (Usa, con una partecipazione di Unilever) e
Monsanto (Usa). Gli altri 70.000 lavorano per imprese indiane.

Più precisamente, 4.950 bambini lavorano per Emergent Genetics, 4.400 per
Monsanto, 1.650 per Bayer e 1.375 per Advanta (attraverso loro filiali indiane).
Lo afferma un rapporto dell'organizzazione non governativa olandese, India
Committee of the Netherlands (Icn), diffuso il 4 ottobre: "Child Labor in Hybrid
Cottonseed Production in Andhra Pradesh: Recent Developments".
Icn sottolinea che le promesse di eliminare il lavoro minorile in questo
settore, fatte l'anno scorso dalle compagnie dopo la pubblicazione di un analogo
rapporto, non si sono tradotte in azioni concrete.
I bambini lavoratori sono scesi rispetto ai 53.500 impiegati dalle
multinazionali e ai 200.000 occupati in imprese indiane all'inizio del 2002, ma
questo, secondo Icn, è dovuto principalmente alla forte crisi del settore dei
semi di cotone, che ha visto una riduzione di circa il 60%.

I bambini continuano ad essere sottoposti a lunghi orari di lavoro, non
vanno a scuola, sono esposti ai pesticidi, con casi di morte e gravi malattie.
Un secondo rapporto dell'Icn riguarda altri due Stati indiani, Gujarat e
Karnataka, dove i bambini al di sotto dei 15 anni, impiegati nel settore dei
semi di cotone da multinazionali e compagnie indiane, sono calcolati in quasi
118.000.


  Discussione Precedente Discussione n. 13680 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina