[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
01/08/2025 - 22:05:54
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.80 - Sid: 488086465 - Visite oggi: 98293 - Visite totali: 55.824.911

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L'abuso di alcol provoca gravi danni oculari
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13577 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24810 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:44:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'abuso di alcol provoca gravi danni oculari

07 gennaio 2012

I danni oculari provocati dall’abuso cronico di alcol sono ben descritti nella letteratura scientifica, ma poco conosciuti non solo dal medico internista, ma anche dallo specialista in oftalmologia.

Eppure le strutture oculari che possono essere coinvolte nella patologia alcolica sono numerose. Alcune di queste riconoscono nella loro etiologia un danno diretto dell’alcol soprattutto in associazione col tabagismo in soggetti che presentino fattori carenziali e nutrizionali multipli; un esempio tipico è la neurite ottica alcol-tabagica.

In altri casi il danno oculare è conseguente alle epatopatia che frequentemente insorge in questi soggetti. Infatti possiamo riscontrare blefariti croniche, alterazione dei vasi congiuntivali, alterazioni retiniche (aneurismi ed emorragie dei vasi dei chimici, modificazione dell’elettro-retino-gramma, corpi colloidi, corioretinite sierosa centrale, ambliopia, xerosi congiuntivale e discromatopsie). Infine si ha anche un danno oculare indiretto della lente del cristallino per la disidratazione determinata dall’alcol.

La neurite ottica retrobulbare è ritenuta l’alterazione oculare principale da intossicazione alcolica; ciò si ritiene che sia determinato più dalla gravità delle sue manifestazioni che dalla sua reale frequenza.

Sono più frequenti danni minori che possono passare inosservati se non ricercati sistematicamente, come l’aumento della macchia cieca e lieve ipertono oculare.

L’esame del senso cromatico dimostra la presenza di numerosi difetti quali:

- diminuzione generica della discriminazione dei colori

- discromatopsia dell'asse bleu-giallo e rosso-verde

Inoltre in corso d’alcolismo cronico vi sia anche una ridotta capacità di adattamento al buio le cui cause sono molteplici. L’ADH rappresenta, al livello retinico, l’enzima “chiave” nella trasformazione del retinolo in retinale, sostanze importante nella “rigenerazione” dei pigmenti visivi scissi dalla luce.

Nell’alcolista si verrebbe a determinare una riduzione dell’enzima che può essere legata sia all’ipozinchemia, tipica dell’alcolista (essendo l’ADH una zinco-proteina, o a ridotta sintesi legata alla generica riduzione di sintesi proteiche che si evidenziano specialmente nell’epatopatico.

Non meno importante appare la possibilità che si manifesti una competizione per l’enzima operata dai 2 substrati (alcol etilico e retinolo).

Fonte: medicinaefitoterapia.noiblogger.com
  Discussione Precedente Discussione n. 13577 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina