admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24810 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 10:37:53
|
Ginnastica e postura per salvaguardare la colonna vertebrale
04 gennaio 2012
Uno tra i problemi maggiormente diffusi tra i residenti delle città e tra le persone che fanno poco movimento è l'osteocondrosi, una patologia ai danni del tessuto osseo e cartilagineo.
Il processo degenerativo che colpisce i dischi è detto condrosi, mentre si parla di osteocondrosi quando sono coinvolte anche le vertebre. L'osteocondrosi agisce anche sul sistema nervoso spinale provocando dolore.
Un programma di esercizi fisici da svolgere ogni giorno tiene lontani mal di schiena e rigidità strutturale. Bastano 15-20 minuti al giorno di scioglimento per mantenere una postura sana ed avere una sana colonna vertebrale.
Il problema del mal di schiena non è solo il mal posizionamento e l'inestetismo che ne deriva, ma anche dolori vari quali nevralgie e sciatica, oltre alla compressione dei nervi spinali che sono connessi agli organi. Con il malposizionamento delle vertebre iniziano tutta una serie di cortocircuiti elettrici (nei nervi passa bioelettricità).
Ogni organo è connesso alla colonna vertebrale attraverso specifici percorsi nervosi che vanno al midollo spinale, se i nervi sono schiacciati non possono compiere correttamente il loro lavoro ed iniziano una serie di complicazioni a catena.
Lavorare sulla colonna vertebrale, oltre a risistemare il funzionamento degli organi e migliorare la salute, migliora l'aspetto estetico (come si può vedere dalla modella in fotografia) ed aumenta anche la nostra statura.
Fonte: 100salute.it
|
|