[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
03/08/2025 - 08:01:41
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.79 - Sid: 915615023 - Visite oggi: 6179 - Visite totali: 55.947.708

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L'influenza si cura con tanto riposo a casa
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13412 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 22/11/2011 : 11:16:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'influenza si cura con tanto riposo a casa

21 novembre 2011

Se siamo tutti più raffreddati, la colpa in parte è della crisi economica. Può sembrare una relazione improbabile, in realtà recenti studi hanno dimostrato che i lavoratori, precari e non, si recano a lavoro anche quando sono afflitti dall’influenza stagionale ed altamente contagiosi. La riduzione del personale e la necessità di avere risorse umane sempre più produttive spingono infatti ad un minore assenteismo, senza contare che molti contratti non prevedono periodi di malattia.

Molti dipendenti sono piuttosto riluttanti a prendersi anche un solo giorno di riposo, per timore di perdere il posto di lavoro in un periodo in cui la competizione sul mercato occupazionale è a dir poco agguerrita. Gary Johns, docente di management alla Concordia University, ha coinvolto in un sondaggio 444 neolaureati al primo impiego. In media i partecipanti si erano recati al lavoro almeno in tre occasioni ad alto rischio di contagio negli ultimi sei mesi, quando invece avrebbero fatto meglio a rimanere a casa in malattia.

Il numero delle presenze cresceva in base alla tipologia di contratto ed alle condizioni lavorative più o meno sicure. I lavoratori che temevano maggiormente di perdere il lavoro erano molto più propensi a recarsi al lavoro anche con la febbre, il raffreddore, la tosse e gli altri sintomi influenzali.

Il punto è: fanno davvero un favore alla loro azienda andando a lavoro malati? Sul fronte della produttività assolutamente no. Il riposo, per guarire dall’influenza, è fondamentale. Uscire di casa e stressarsi nei primi giorni della malattia non fa altro che accrescere l’intensità dei sintomi e la durata del decorso.

Non solo il lavoratore è poco produttivo, ma i colleghi verranno contagiati a loro volta dalla sua presenza, con ulteriori perdite in produttività per l’azienda ed in salute per i dipendenti. Lo stress diminuisce le difese immunitarie e rende infatti più vulnerabili anche ad altre malattie infettive.

Le linee guida degli esperti raccomandano pertanto a chi si sente molto stanco, ha la febbre, dolori muscolari e tosse secca persistente, di prendersi qualche giorno di riposo e di non tornare al lavoro prima che siano trascorse almeno 24 ore dalla scomparsa della febbre. Non solo per evitare di contagiare i colleghi in ufficio, ma anche per non trasmettere il virus a chiunque si trovi al suo fianco in autobus.

Fonte: benessereblog.it
  Discussione Precedente Discussione n. 13412 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina