[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 01:27:36
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915647272 - Visite oggi: 38428 - Visite totali: 55.987.738

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il mal di testa può essere guarito con la natura
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13302 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 10:42:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il mal di testa può essere guarito con la natura

15 ottobre 2011

Doloroso, talmente fastidioso e martellante da diventare spesso insopportabile: il mal di testa (o cefalea) può trasformarsi in un disturbo frequente e indesiderato.

Anche se l’approccio principale rimane quello classico, di tipo farmacologico, la natura offre delle valide alternative, senza rischi o effetti collaterali. I tipi di mal di testa più comuni sono: emicrania tensiva e cefalea a grappolo. La prima è la forma pià diffusa, causata dalla contrazione dei muscoli del collo e delle spalle e si manifesta come una morsa che stringe la testa.

L’emicrania è caratterizzata da attacchi di dolore moderato o forte, pulsante, unilaterale, accompagnati da nausea e fastidio per suoni e luci. La cefalea a grappolo è la più dolorosa (anche se più rara), in cui gli attacchi si alternano a fasi di benessere. Le erbe sono utili, ma controindicate in gravidanza e allattamento; inoltre, possono interferire con farmaci, che non vanno mai sospesi se non su indicazione del medico.

Mal di testa da stress

Quando il mal di testa è il risultato di stress e tensioni, può essere utile la melissa con le sue proprietà analgesiche, rilassanti e calmanti. Per contrastare gli attacchi acuti di dolore, sono ottimi gli infusi (macerare 2 cucchiaini di erba in una tazza di acqua bollente) o i massaggi sulla testa e la fronte effettuati con 20 gocce di tintura madre diluite in un cucchiaino di acqua. Un’alleata contro lo stress e l’ansia è anche la valeriana. Si possono prendere 30 gocce di tintura madre sciolte in poca acqua non appena si avverte un attacco di emicrania.

Mal di testa da tensioni muscolari

Nei casi di cefalea tensiva, l’artiglio del diavolo è la soluzione più indicata. È antiffiamatoria, analgesica e antipiretica. Si può bere, al bisogno, un infuso: mettere 1 cucchiaio di radice macinata in 1 tazza di acqua bollente per qualche minuto, poi filtrare.

Mal di testa da ciclo mestruale

Per molte donne, il ciclo mestruale significa anche attacchi di mal di testa. L’alchemilla ha proprietà sedative, antinfiammatorie e antalgiche. Per prevenire le crisi durante il ciclo, bere un decotto a base di foglie di alchemilla prima di ogni pasto: mettere un cucchiaino di foglie essiccate in 100 ml di acqua bollente per 15 minuti. Lasciare raffreddare e filtrare. Si possono anche fare degli impacchi sulla testa con un fazzoletto imbevuto del decotto raffreddato.

Fonte: mondobenessereblog.com
  Discussione Precedente Discussione n. 13302 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina