[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 01:27:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915647272 - Visite oggi: 38421 - Visite totali: 55.987.708

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Come curare intolleranze alimentari naturalmente
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13277 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 09:54:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Come curare le intolleranze alimentari utilizzando prodotti naturali

09 ottobre 2011

Si stanno diffondendo sempre di più i disturbi legati alle intolleranze alimentari.

Spesso le persone soffrono di malesseri per anni prima di scoprire che sono provocati da un alimento che non ha accettato dall’organismo.

I sintomi più frequenti sono:

* disturbi intestinali
* stanchezza
* cefalea
* asma
* dermatiti
* sovrappeso

Le intolleranze vengono chiamate anche “allergie ritardate” perché la loro manifestazione non è immediata ma diluita nel tempo.

In molti casi l’ipersensibilità si sviluppa proprio verso cibi molto graditi e consumate spesso.

In generale gli alimenti che più scateno l’intolleranza sono:

* farina di grano
* latte e derivati
* lievito
* noci
* uova
* fragole
* cioccolato
* caffè
* pomodori
* patate
* crostacei e molluschi

Oggi esistono vari test e tipi di analisi per accertare a quali cibi siamo intolleranti. Possiamo anche seguire una dieta chiamata “di eliminazione”, utile per individuare gli alimenti che provocano reazioni del nostro corpo.

Questa dieta consiste nell’evitare per 2 settimane tutti cibi sospettati di scatenare intolleranze. Poi si introduce nel menù uno degli alimenti a rischio e si osservano le reazioni.

Se non si avvertono disturbi nel giro di pochi giorni, allora si passa introdurre un altro alimento sospetto e così via, fino a identificare quegli alimenti ai quali siamo ipersensibili.

I rimedi naturali di fitoterapia

* per i disturbi all’intestino provocati dalle intolleranze alimentari si usa il macerato glicerico di noce (Junglans regia), assumere 50 gocce diluite in poca acqua una volta al giorno.

* il macerato ricavato dalle gemme di fico (Ficus carica) è utile per riequilibrare il ritmo fisiologico ed è un rimedio per i disturbi legati alla digestione, assumere 50 gocce in poca acqua una volta al giorno.

I rimedi naturali di floriterapia (Fiori di Bach)

* poiché spesso le intolleranze sono legate disturbi emotivi, sono efficaci i fiori di Bach, tra cui Cherry Plum in caso c’è mancanza di controllo. Holly in caso di collera e litigi. Impatiens quando c’è fretta con irritazione verso le altre persone. Del rimedio prescelto si assumono 4 gocce 4 volte al giorno

Gli integratori alimentari

* l’olio di ribes nero serve a desensibilizzare l’organismo ai cibi che provocano intolleranza, se ne assumono uno o 2 perle al giorno per 20 giorni al mese per un periodo di minimo 3 mesi

* le uova di quaglia contengono micro quantità di sostanze sensibilizzanti, per questo fungono quasi come una cura omeopatica per i disturbi di intolleranza, se ne prendono uno o 2 compresse al giorno per un mese

* per curare le alterazioni della flora batterica intestinale associata all’intolleranza sono utili fermenti lattici, si possono scegliere tra Lactobacillus acidophilus, casi e Lactococcus lactis, se ne assumono uno o 2 bustine o flaconcini al giorno.

Fonte: medicinaefitoterapia.noiblogger.com
  Discussione Precedente Discussione n. 13277 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina