[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 03:13:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915650441 - Visite oggi: 41613 - Visite totali: 55.991.353

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La tv e il Pc dannosi per diabete di tipo I
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13253 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 11:05:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La tv e il Pc possono essere dannosi per i bimbi con diabete di tipo I

06 ottobre 2011

I bambini con diabete di tipo I che trascorrono ore di fronte alla tv o al computer ogni giorno potrebbero avere maggiori livelli di zucchero nel sangue.

I ricercatori tedeschi della Charite-Universitatsmedizin Berlin hanno coinvolto nello studio 296 soggetti fra ragazzi, bambini e giovani adulti, con diabete di tipo I. I pazienti che trascorrevano 4 o più ore al giorno davanti alla tv o al computer avevano più alti livelli di emoglobina A1C, un fattore che rende conto del livello di controllo dello zucchero nel sangue fornendo un'indicazione generale relativa agli ultimi mesi.

In media, l'emoglobina A1C di quest'ultimo gruppo risultava del 9,3 per cento, contro circa l'8,5 per cento tra i coetanei che trascorrevano meno tempo davanti a uno schermo.

Gli esperti raccomandano agli adulti di mantenere i loro livelli di A1C al di sotto del 7 per cento, mentre i livelli nei bambini e gli adolescenti possono arrivare fino a 8,5 per cento, a seconda dell'età.

Tenere a bada il livello di zuccheri nel sangue contribuisce a contenere il rischio di complicanze a lungo termine del diabete, complicanze che vanno da malattie cardiache e renali ai danni alla vista. Il motivo per cui il tempo passato davanti allo schermo era collegato con l'alto livello dello zucchero nel sangue non era chiaro.

"Forse i bambini che trascorrono più tempo davanti alla tv o al computer fanno spuntini più spesso. Così la glicemia è più difficile da tenere sotto controllo, rispetto a quando si ha un'alimentazione più regolare", ha spiegato Angela Galler, che ha condotto lo studio pubblicato sulla rivista Diabetes Care. La American Academy of Pediatrics raccomanda che bambini e adolescenti trascorrano non più di 2 ore al giorno davanti alla tv o al computer.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 13253 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina