[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 08:12:58
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915659358 - Visite oggi: 50489 - Visite totali: 56.003.787

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Alcol e mutamenti sistema immunitario cervello
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13225 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 30/09/2011 : 11:26:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'alcol colpisce le cellule nervose cagionando mutamenti nel sistema immunitario del cervello

29 settembre 2011

Quando si assume una grande quantità di alcolici molto spesso si ha difficoltà a muoversi o parlare.

Gli scienziati hanno scoperto che questi effetti sono dovuti alle cellule del sistema immunitario che sono presenti nel cervello.

Secondo i ricercatori della University of Adelaide, infatti, l'alcol colpisce le cellule nervose innescando rapidi cambiamenti nel sistema immunitario del cervello. Sarebbe proprio questa risposta a causare disturbi del comportamento come la perdita del controllo dei muscoli nel parlare o nel camminare.

Come si legge sulla rivista British Journal of Pharmacology, gli scienziati hanno studiato in particolare il funzionamento dei recettori di tipo Toll del cervello, che sono particolari elementi del sistema immunitario.

Gli studiosi hanno inibito l'azione di questi recettori in alcuni topolini sia attraverso farmaci che mediante il silenziamento genetico. Successivamente, hanno somministrato alcol agli animali, notando che il blocco di questi recettori riduceva sensibilmente gli effetti tipici dell'alcol.

"Eventuali farmaci mirati ad agire sui recettori di tipo Toll potrebbero portare notevoli benefici nel trattamento delle dipendenze alcoliche o delle overdosi acute", ha spiegato Mark Hutchinson, che ha condotto la ricerca.

Fonte: salute.agi.it


  Discussione Precedente Discussione n. 13225 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina