[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 03:13:38
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915650441 - Visite oggi: 41615 - Visite totali: 55.991.364

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Casi di melanoma nel mondo aumentati del 237%
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13208 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 10:31:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Negli ultimi 30 anni i casi di melanoma nel mondo sono aumentati del 237 per cento

25 settembre 2011

Nell'ultimo trentennio si è registrato un incremento del 237% delle diagnosi di melanoma, un tipo di cancro della pelle particolarmente aggressivo. È il tumore la cui incidenza è cresciuta maggiormente negli uomini e il secondo per incremento nelle donne. Ogni 12 mesi in Italia si registrano 7000 nuovi casi e 1500 decessi.

I dati sono del 36esimo Congresso della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo)in corso a Stoccolma dove partecipano oltre 15mila esperti. Il melanoma è una forma di cancro dell'epidermide caratterizzata dalla crescita incontrollata dei melanociti, cellule pigmentate contenenti melanina localizzate sulla pelle. Se individuato negli stadi iniziali, può quasi sempre essere curato.

Un paziente su cinque sviluppa la forma aggressiva e avanzata della malattia, con una prognosi infausta e un tempo medio di sopravvivenza pari a 6-9 mesi.

“La nuova via per sconfiggerlo è rappresentata dall'immunoterapia - afferma il prof. Paolo Marchetti, Direttore dell'Oncologia Medica del Sant'Andrea di Roma e membro del Direttivo Nazionale AIOM -. In particolare, ipilimumab è un anticorpo monoclonale con un meccanismo d'azione 'rivoluzionario'. Agisce, infatti, a livello delle cellule del sistema immunitario, attraverso la rimozione dei 'blocchi' della risposta antitumorale. Potenzia le difese dell'organismo del paziente per poter meglio vincere la neoplasia. Questa terapia segna uno spartiacque per il melanoma ed è destinata a cambiare la storia della malattia”.

Ipilimumab, farmaco sviluppato da Bristol-Myers Squibb, ha evidenziato un miglioramento della sopravvivenza nei pazienti colpiti dalla malattia in fase metastatica in uno studio di Fase III, randomizzato, in doppio cieco, pubblicato sul "New England Journal of Medicine".

Nel luglio di quest'anno ipilimumab è stato approvato in Europa nella terapia dei pazienti adulti con melanoma avanzato precedentemente trattati ed è ora al vaglio delle Autorità Regolatorie italiane.

“L'età delle persone colpite si sta abbassando drasticamente - continua il prof. Marchetti -. Le cause sono da ricondurre ad abitudini sbagliate nell'esporsi al sole, agli eritemi accumulati durante l'infanzia e all'uso delle lampade abbronzanti, equiparate al fumo sigaretta per rischio cancerogeno”.

Fonte: salute.agi.it
  Discussione Precedente Discussione n. 13208 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina