[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 03:12:55
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.77 - Sid: 915650441 - Visite oggi: 41595 - Visite totali: 55.991.262

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Giappone: inceneritori fanno salire radioattività
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 13121 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24811 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 10:48:05  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Giappone: gli inceneritori fanno salire il tasso di radioattività in atmosfera

01 settembre 2011

Viene riportato che gli insegnanti stanno costringendo gli alunni a mangiare il cibo che i loro genitori hanno detto di non mangiare.

(HUMBOLDT, Calif.) È stato rilevato del CESIO RADIOATTIVO oltre gli 8000 becquerels/kg, nelle ceneri da incenerimento di normale spazzatura domestica, nelle regioni di Kanto e Tohoku. Il Ministro per l'Ambiente ha deciso di applicare la stessa regola dei detriti del disastro e ha consentito che venissero seppellite le ceneri.

Le municipalità saranno in grado di sotterrare le ceneri che hanno temporaneamente immagazzinato, ma potrebbe essere difficile ottenere il consenso dai residenti che vivono vicino alle discariche. "Bruciando quei rifiuti e radioattivi, la pioggia ricadrà sulla loro stessa gente, come in Canada e USA. Si stanno rifiutando di vedere la serietà di questo disastro e stanno rendendo le cose peggiori”, ha detto l'ingegnere nucleare Arnie Gundersen.

In altre aree ha raggiunto i “100.000 becquerels/kg”; in Fukushima, le ceneri, dopo aver bruciato i rifiuti domestici, hanno raggiunto i 95.300 becquerels/kg. (...) Nell'articolo non se ne fa menzione ma le ceneri e scorie delle acque di scolo è probabile che subiranno la stessa politica, ovvero essere bruciate e seppellite. Alcuni inceneritori di rifiuti e scorie negli impianti di incenerimento nelle città dell'area di Kanto sono diventati cosi radioattivi da dover essere chiusi.

Tutto il Paese è potenzialmente una discarica nucleare, a causa di questo disastro. Tutti coloro che sanno seguendo la faccenda sanno che la città di Fukushima avrebbe dovuto essere evacuata dal primo momento. “Le perdite di cesio 137 di Fukushima equivalgono a 138 Hiroshima”.

In riferimento a Fukushima, l'esperto sulle radiazioni, della università di Kobe, il Prof. Tomoya Yamauchi, ha detto di questa città di 290.000 persone, che: “bisogna evacuare il prima possibile”.

Il Prof. Chris Busby dice che Fukushima è come il TITANIC, alludendo con questo al fatto che il governo giapponese è completamente disfunzionale e “se continua il suo corso di azioni allora diventa una organizzazione criminale”.

(...) Il prof Tatsuhiko Kodama della Università di Tokyo ha detto che il governo giapponese necessita di essere risvegliato, aggiungendo che molti “si stanno agitando dalla rabbia”. Le sue parole: “Cosa state facendo voi?”(...)

Errori umani con conseguenze devastanti.

Il sistema giapponese di previsione delle minacce radioattive ha funzionato dal momento dell'inizio della crisi nucleare, l'11 marzo (ma non usato da coloro che evidentemente non hanno guardato le notizie).

(...) il sistema aveva predetto che la scuola elementare di Karino sarebbe stata direttamente nella traiettoria del pennacchio di fumo che fuoriusciva dall'impianto nucleare di Fukushima Dai-Ichi. Ma nessuno ha agito su questo. La scuola, a soli 6 miglia dall'impianto, non è stata subito sgombrata. Inece è stata trasformata in un centro di evacuazione temporaneo.

Il sistema di previsione ha inviato dei rapporti alla agenzia per la sicurezza nazionale del Giappone, ma il flusso dei dati si è fermato là. Il Primo Ministro Naoto Kan ed altri a cui compete dichiarare le aree di evacuazione, non hanno mai visto questi resoconti e nemmeno le autorità locali.

Cosi migliaia di persone sono state per giorni in aree che il sistema aveva identificato come altamente a rischio: cosi è stato scoperto dalla investigazione della Associated Press.

Fonte originale: salem-news.com
Traduzione e sintesi a cura di: Cristina Bassi
Fonte: saluteolistica.blogspot.com


  Discussione Precedente Discussione n. 13121 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina