admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24811 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 10:25:05
|
Frutti di bosco, reali alleati della nostra salute
Mirtilli e frutti di bosco, buoni e salutari. Sono ricchi di sostanze come antocianine e polifenoli, per le quali vari studi hanno dimostrato attività positive su vari distretti del nostro organismo, dal cuore, alle ossa, fino al miglioramento proprietà cognitive.
Può capitare però che molti studi volti alla valutazione degli effetti benefici di determinate sostanze contenuti negli alimenti, siano condotti su animali, o sull’uomo ma usando estratti del frutto ad esempio, piuttosto che il frutto stesso.
Sorge dunque il dubbio che talvolta le famigerate proprietà benefiche decantate per un alimento non siano poi così reali, almeno considerando la quantità che mediamente un uomo adulto assume del cibo in esame. Per sfatare ogni perplessità nel caso dei frutti di bosco scende in campo Daniele Del Rio, docente di Alimentazione e nutrizione umana presso l’Università di Parma.
Egli spiega che: “I frutti di bosco contengono tanti e diversi composti polifenolici. Non solo flavonoidi, ma anche acidi fenolici, più piccoli e come tali probabilmente più facili da assorbire per il nostro organismo. Gli studi più recenti dimostrano che i polifenoli, una volta ingeriti, ad esempio con una porzione di mirtilli, subiscono molte modifiche all’ interno del tratto digerente e altre ancora ne subiscono dopo essere stati assorbiti“.
Del Rio, coautore di una ricerca, pubblicata sul British Journal of Nutrition che ha riesaminato l’argomento, fa chiarezza anche sulla differenza tra frutti di bosco selvatici e quelli di serra. I primi contengono meno acqua quindi i polifenoli sono più concentrati, quelli di serra risultano invece maggiormente diluiti.
Del Rio afferma anche che la ricerca in materia deve ancora ben capire come il nostro apparato digerente modifica chimicamente le molecole contenute in questi frutti. Tuttavia appare chiaro che questi gustosi alimenti siano un vero toccasana per la nostra salute, grazie ad un’azione antiossidante, antinfiammatoria, di protezione sul cuore.
Raffaela Petraroli - tuttasalute.net
|
|