admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24812 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 10:13:51
|
Gli Usa stanno preparando per ottobre l'invasione di terra della Libia
16 giugno 2011
Il governo degli Stati Uniti starebbe preparando l'invasione militare della Libia. Questa operazione bellica dovrà avvenire entro il mese di ottobre 2011. Questa informazione è stata divulgata alla redazione di Infowars.com da una fonte di stanza a Fort. Hood, Texas.
La medesima fonte precisa che entro luglio partiranno delle forze speciali verso la Libia. Il primo contingente “1st Calvary Division”, accompagnato da altri tre plotoni, dovrebbero raggiungere la Libia per fine ottobre e inizio novembre. Si stima che la forza di intervento statunitense conterà di 30.000 soldati ben addestrati: 12.000 forze attive; 15.000 forze di supporto.
Inoltre ci sono informazioni, confermate da molte telefonate ed e-mails, su un massiccio dispiegamento di truppe statunitensi già a settembre. Sembrerebbe che i Rangers dell'esercito degli Stati Uniti si siano già dislocati in suolo libico.
I media ufficiali non raccontano che in Libia ci sarebbero già stati i primi morti americani. A dirlo sarebbe un informatore che lavora per gli affari mortuari sotto l'USCENTCOM. Secondo egli sarebbero morti due militari e tre civili statunitensi a causa delle gravi ferite inferte dai proiettili.
L'opinione del Dr. Webster Tarpley, esperto in Geo-politica, ha confermato le chiare intenzioni del Pentagono su un'invasione a larga scala della Libia. Egli ricorda che gli Stati Uniti si trovano ormai coinvolti simultaneamente in cinque conflitti: Iraq, Afghanistan, Pakistan, Libia e Yemen. L'invasione della Libia - continua il Dr. Webster Tarpley - potrebbe aprire dei scenari incontrollabili, come ad esempio un'espansione del conflitto regionale che potrebbe dar inizio, a sua volta, alla terza guerra mondiale.
Il presidente Barack Obama ha ignorato tutti i quesiti fatti dal Congresso inerenti alla prosecuzione del conflitto militare oltre il termine dei 60 giorni fissato ai sensi del “war powers act”.
Secondo Obama in Libia non si sta consumando una guerra bensì un' “azione cinetica”. Obama giustifica questa operazione delle forze militari statunitensi nel contesto di un mandato delle Nazioni Unite.
È chiaro insomma che Barack Obama se ne infischi del Congresso e che la sua intenzione, e di coloro che lo sostengono dietro le quinte, sia quella di invadere la Libia.
Traduzione riassuntiva e adattamento linguistico: Edoardo Capuano Fonte: infowars.com
|
|