admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24812 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:14:14
|
Bin Laden/ Sondaggio: solo 1 su due al mondo crede che sia morto
Gallup-Doxa: per un italiano su 5 la persona uccisa non è lui
Roma, 15 giu. (TMNews) - Solo una persona su due al mondo crede davvero che Osama Bin Laden sia morto: è quanto emerge da un'ampia indagine dell'istituto di ricerca WIN-Gallup International, il cui membro per l'Italia è Doxa, che tra l'11 maggio e il 2 giugno 2011 ha intervistato oltre 21mila persone in 25 paesi di tutto il mondo, dalla Cina all'India, dagli Stati Uniti all'Islanda.
Alla domanda: "La persona uccisa è davvero Osama bin Laden?", solo il 53% degli intervistati ha risposto con un "sì", mentre il 23% ha optato per il "no". I restanti si dividono tra quelli che hanno preferito non rispondere (23%) e quelli che "non sanno nulla della vicenda" (2%).
In Italia le risposte si allineano al dato internazionale: il 51% degli italiani è convinto che Bin Laden sia morto, mentre il 21% - cioè 1 italiano su 5 - ritiene che la persona uccisa non sia lui.
---
WASHINGTON (Reuters) - La principale agenzia di intelligence militare del Pakistan ha arrestato cinque informatori della Cia che lavoravano per l'intelligence Usa prima del raid in cui il mese scorso è morto Osama bin Laden. Lo ha scritto oggi il New York Times. Uno degli arrestati è un maggiore dell'esercito pakistano che, secondo i suoi ufficiali, avrebbe copiato le targhe delle auto che si recavano nel complesso in cui abitava il leader di al Qaeda, a nord-ovest di Islamabad.
Non è chiaro che succederà ora agli informatori Cia arrestati in Pakistan, secondo quanto riferito dal quotidiano che ha citato funzionari americani.
Il direttore uscente della Cia, Leon Panetta, ha sollevato la questione dell'arresto degli informatori nel corso di una visita la scorsa settimana a Islamabad dove ha incontrato funzionari dell'esercito e dell'intelligence pakistano, secondo quanto scrive il quotidiano.
Alcuni a Washington considerano l'arresto come un altro segno del profondo disaccordo tra Usa e Pakistan nella lotta contro gli estremisti, sempre secondo il Times.
Gli Stati Uniti hanno lasciato Islamabad all'oscuro del raid del 2 maggio effettuato dai Navy Seal fino a quando non l'hanno completato, umiliando le forze armate pakistane.
|
|