[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 13:54:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55694671 - Visite oggi: 6694 - Visite totali: 56.019.042

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Fukushima: meltdown totale di 3 reattori
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12865 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24812 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 10:50:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Fukushima: meltdown totale di 3 reattori

08 giugno 2011

La Nuclear Emergency Response giapponese ha riportato, Lunedì (6 giugno 2011), che la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, danneggiata dal terremoto e dallo tsunami di marzo, ha subito il meltdown totale di 3 reattori.

Nella nuova valutazione del gruppo nucleare, pubblicata Lunedì, si va oltre le precedenti dichiarazioni che descrivono l’entità del danno causato dal terremoto e dallo tsunami dell’11 marzo.

L’annuncio non cambierà i piani per risolvere la situazione nell’impianto di Fukushima Daiichi, riporta l’agenzia.

Sono stati i reattori 1, 2 e 3, a subire il meltdown completo.

La proprietaria della centrale, la Tokyo Electric Power Co., ha ammesso, lo scorso mese, che le barre di combustibile nucleare nei reattori 2 e 3 hanno subito probabilmente un processo di meltdown, durante la prima settimana della crisi nucleare.

La stessa aveva già ammesso che le barre di combustibile nel reattore n ° 1 si fusero quasi completamente nelle prime 16 ore dopo il disastro. I resti di tale nucleo sono ora precipitati nel fondo del recipiente a pressione del reattore, si sospettano vi siano delle importanti perdite.

La TEPCO, il 24 maggio, riporta che “Gran parte” delle barre di combustibile del reattore n ° 2 si sarebbero fuse e sarebbero cadute sul fondo del recipiente a pressione 101 ore dopo il terremoto e lo tsunami che hanno paralizzato l’impianto.

La stessa cosa accadde nelle prime 60 ore al reattore n ° 3, ci dice ancora la società, in quello che definisce come il “worst case scenario”, lo scenario cioè in cui il carburante fuso precipita sul fondo dei vesselli di tutti e 3 i reattori.

IL GOVERNO GIAPPONESE CONSIDERA L’ALLARGAMENTO DELLA ZONA DI EVACUAZIONE

Lunedì, i funzionari del governo hanno proposto di allargare la zona di evacuazione per includere le persone provenienti da luoghi dove i livelli di radiazioni sono molto alti, a seguito dell’incidente nucleare presso la centrale elettrica di Fukushima Daiichi in marzo.

Il governo discuterà di questi temi “caldi” con i comuni delle zone che, entro fine dell’anno, soffriranno di un’esposizione alle radiazioni superiore ai 20 millisievert per metro quadrato.

Un “hot spot” fa riferimento ad una zona con alti livelli di radiazione a seguito della pioggia o come risultato delle condizioni ventose che hanno modificato il percorso di tali materiali radioattivi dopo essere stati liberati nell’atmosfera.

Normalmente, le radiazioni si diffondono concentricamente, ma in queste condizioni, esse viaggiano in maniera casuale colpendo punti diversi.

Il portavoce governativo Yukio Edano ha riferito in una conferenza stampa che ci sono alcuni punti, diversi da quelli compresi nella zona di evacuazione, dove i livelli di radiazioni sono alti a seconda delle condizioni atmosferiche, qui si cercherà di rafforzare il monitoraggio.

Fonte originale 1: japantoday.com
Fonte originale 2: edition.cnn.com
Traduzione riassuntiva a cura di: neovitruvian.wordpress.com

---

Fukushima, i giapponesi e il diabolico occidente

08 giugno 2011

Il nostro corrispondente da Tokyo descrive un sentimento generale nei confronti dell'Occidente, un sentimento di tradimento. Ma l'Occidente guidato dai satanisti “Illuminati” può aver letteralmente sabotato Fukushina per esercitare coercizione sul Giappone perché si inserisca nel governo del mondo.

“Finalmente arriva l'alba sui Giapponesi: l'Occidente non era/non è ciò che aveva la pretesa di essere e il contatto con l'Occidente e la sua tecnologia è stato un affare da Faust.

Infatti, possiamo riassumere tutto l'Occidente, col post Rinascimento ed Illuminismo, come una ricostruzione del mito del Dr. Faust. E con un simile tragico finale. [In questo mito, Faust vende la sua anima al diavolo per il potere e la conoscenza.]

Il desiderio della gente comune è poi stesso in tutto il mondo: quello di vivere in pace, in un relativo agio e benessere e con i migliori auspici per i propri figli e cosi per la generazione futura. È cosi in tutto il mondo; questo scontro di civiltà/cultura accade solo perché viene imposto qualcosa dall'esterno.

Le persone di Fukushima e del resto del Giappone sono altamente consapevoli di aver depredato il futuro dei loro figli: essendo stati gabbati (ammettono il loro errore ed ignoranza) sulla sicurezza e tutte le possibilità lucrative che l'energia nucleare poteva portare nella loro area. Lo slogan della città, una vera ironia, recita: “Un futuro più luminoso con l'energia nucleare”; ancora lo si vede appeso nella città fantasma, abbandonata involontariamente. Questo riassume la situazione.

Naturalmente, Fukushima fa molto rima con Hiroshima!

A differenza delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale, questa volta tutte le 4 isole del Giappone saranno contaminate.

I giapponesi non sono proprio tonti; possono essere ingenui e ingegnosi (come molti nativi) e sono abbondantemente disinformati sull'Occidente e di conseguenza su tutta la situazione geopolitica globale.

Grazie al controllo dei media, specialmente quelli del dopo 2a Guerra, fatti di NIHON TV (canale 4), la CIA è riuscita a trasformare l'opinione del Giappone in direzione pro USA!

Nota Bene: il fatto che l'Imperatore Showa (il vero criminale della 2a Guerra mondiale) avesse dato la Medaglia “Crisantemo” (Chrysanthemum Medal) al Generale Le May nel 1964...veramente non la diede proprio lui personalmente come è nel costume, ma fu il governo giapponese a farlo. Il messaggio perciò è: “Tante grazie per aver fatto un olocausto degli abitanti del Giappone: ne siamo cosi onorati!”

Alcuni Giapponesi non sono meglio dei cani di Pavlov. Questo è dovuto alla strategia del feudale Tokugawas che impose l'isolazionismo agli abitanti, permettendo all'Occidente un accesso unilaterale attraverso la Compagnia Olandese delle Indie Orientali (Dutch East India Company) ed accettando il loro riassunto annuale per ciò che concerneva la situazione Occidentale (leggasi: Globale) senza mai mandare un osservatore/messaggero/spia per almeno verificare se il resoconto era accurato.

Questo “riassunto” veniva trattato come “documenti segreti” che venivano mostrati solo ad una esigua élite e mai comunicati ai Giapponesi....La conseguenza fu che per un periodo relativamente pacifico di 270 anni o giù di lì, i Giapponesi vennero su nel totale oblio per ciò che accadeva oltremare.

Questo è quel che andrebbe letto nei libri di storia scolastica, in merito alla Inquisizione, alla Guerra di Religione, alla conquista e colonialismo etc; Zbigniew Brzezinski non è completamente fuori quando chiama il Giappone 'un fragile fiore'. Si, dal punto di vista del Darwinismo sociale imbevuto di controllo monopolista globale, (il geo-stratega con la sua scacchiera), egli ha assolutamente ragione.

Quel periodo feudale di Tokugawa fu come crescere in una serra, isolati dal resto del mondo. Ora ne soffriamo le conseguenze.

La tragedia non è solo la radiazione... c'è l'abbandono e il massacro del bestiame che venne con l'Occidente e il post Perry. Gli animali a 4 zampe non furono addomesticati (per il consumo di cibo) e furono gli Occidentali ad insistere, una volta che il Giappone abbandonò l'Isolazionismo, che i Bianchi non possono sopravvivere senza la carne e i latticini!

Fu il cosiddetto Imperatore MEIJI (alcuni di noi credono fosse un idiota) che mangiò carne per la prima volta (cucinata in stile francese perché non desse nell'occhio!).

Questo avvenne nel 1873, solo 130 anni fa, dunque non cosi tanto tempo fa ma abbastanza perché la maggioranza delle giovani generazioni giapponesi, non abbia idea di altro.

(Sono stati impegnati a bere in modo blando, a mangiare bistecche e diventare grandi e alti come i Bianchi Occidentali ...era veramente lo slogan per far cambiare loro le abitudini alimentari; e si.. il gelato a volte ha un gusto fantastico!...)

Quindi la tragedia, è prima di tutto e soprattutto per i residenti...ma molti sono stati in angoscia per il massacro di queste creature (il bestiame e gli animali ndt) e si chiedono perché non sono state semplicemente liberate e lasciate là per vedere se potevano sopravvivere...

Anche questa è la conseguenza del copiare l'Occidente come modello idealizzato.

Un Paese soggetto a tali disastri naturali non può prendersi responsabilità per un'altra vita. È una doppia angoscia, in una cultura che crede per istinto nella reincarnazione, nel Karma e nella presenza dell'anima ... in tutte le creature, inclusi gli insetti.

Molti di quelli che hanno partecipato alle manifestazioni anti-nucleare, hanno molto chiaramente detto che vorrebbero vedere chiuso Fukushima e che tutto il Giappone fosse libero da energia nucleare.

Che ogni centrale nucleare venga chiusa, perché errare è parte dell'essere umano. Sono molto preoccupati che su circa 60 impianti nucleari nuovi, oltre 40 sono in Asia.

E se Fukishima potesse diventare un deterrente, come lo fu Chernobyl per l'Europa, questa lezione avrebbe senso. E se veramente c'è una mancanza di energia, beh che allora ne usassimo meno nelle nostre abitudini. (è solo l'avidità delle multinazionali che non capisce mai il concetto di “abbastanza” e ancor meno di “meno”)

La crisi del cibo: mangiate di meno. Le persone sono sopravvissute bene al periodo Edo senza petrolio, senza zootecnica, senza viaggi in jet, senza molti articoli considerati indispensabili, mentre non lo sono anzi in realtà sono spesso spazzatura e schifezze. Siamo tutti sotto l'incantesimo del progresso scentifico! E le cosiddette convenienze moderne non ne valgono la pena, non valgono la strada da percorrere, quella del progresso “tecnologico”....

Qui le persone sono sia preoccupate che contrite sull'inquinamento dell'Oceano. L'Oceano appartiene a tutto il mondo e tutte le creature, poiché non ha confini. È un concetto talmente noto e accettato...che la vita sorge dal mare.

Infatti in francese, la parola madre è dentro il “mare” (la mer and mère) e in giapponese la parola madre e dentro Kanji, per mare....

E proprio ora, come per HIROSHIMA, è tempo di esperimenti e nessuno può veramente prevedere il futuro. Sufficiente a dire che è molto cupo.

Vorrei aggiungere che nonostante i nonostante, le persone sono positive e accettano che una certa percentuale morirà e che una certa percentuale auspicabilmente sopravviverà e progetterà di stare dove viene messa, dove è anche se questo significherà mangiare cibo radioattivo e vivere con le radiazioni.

Le persone sono sopravvissute a HIROSHIMA, dunque perché no ora? Inoltre il mondo è circolare, c'è veramente solo un pianeta e il mondo intorno al mare sembra piuttosto vizioso, competitivo e sinistro!!!

Ciao”...

Autore: Grace-Eki
Fonte originale: henrymakow.com
Traduzione a cura di: Cristina Bassi
Fonte: cafedehumanite.blogspot.com


  Discussione Precedente Discussione n. 12865 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina