[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
04/08/2025 - 16:05:02
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.53 - Sid: 55698773 - Visite oggi: 10810 - Visite totali: 56.025.056

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 OMS: Il telefono cellulare può causare il cancro
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12843 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24812 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 11:35:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il telefono cellulare può causare il cancro, allarme dell’OMS

Non è la prima volta che si ventila un legame tra telefono cellulare e cancro, in particolare, un collegamento con alcune forme di tumore al cervello. Però stavolta l’allarme è stato lanciato dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), ed è rivolto a tutti noi che utilizziamo i telefonini e le modalità di connessione wireless per i nostri pc. Le onde elettromagnetiche a radiofrequenza che assorbiamo quotidianamente proprio a causa dell’uso prolungato di questi apparecchi tecnologici, sono nocive per il nostro organismo.

E’ quanto scoperto, e accuratamente certificato, da una commissione di 34 esperti guidata dal dott. Jonathan Lamet (Università di Southern California, USA) che ha valutato i risultati di precedenti studi e indagini sull’argomento, giungendo alla conclusione che cellulari &co: “Potrebbero causare il cancro negli esseri umani”. Il rischio è stato classificato nella categoria 2B (non alta, comunque) ed è legata all’aumento dei casi di glioma, un tumore maligno al cervello che prima era rarissimo e che, proprio in contemporanea con la diffusione delle frequenze elettroradiomagnetiche a cui siamo sottoposti, sono molto aumentati.

Insomma, preoccupiamoci, ma non troppo, anche perché per “friggerci”, l’esposizione ai campi magnetici sotto accusa deve essere prolungata nel tempo e reiterata giornalmente. Il rapporto della commissione degli scienziati presentato a Lione, così spiega: “Le prove, ancora in fase di raccolta, sono forti abbastanza per sostenere la conclusione e la classificazione 2B. La conclusione significa che ci potrebbe essere qualche rischio, e quindi abbiamo bisogno di tenere sotto osservazione il legame tra cellulari e rischio di cancro”. E quindi, noi utenti di telefonini e usi a connessioni wireless… come ci dobbiamo comportare?

A rispondere è il dott. Cristopher Wild, Direttore dello IARC, che conclude: “Date le potenziali conseguenze per la salute pubblica di questa classificazione e le conclusioni è importanti che si facciano ulteriori ricerche per verificare nel lungo termine gli effetti dell’uso massiccio dei telefoni cellulari. In attesa della disponibilità di tali informazioni, si è importante adottare misure pragmatiche per ridurre l’esposizione, come i dispositivi viva voce o sms“. Tra vedere e non vedere, allora meglio limitare le telefonate e spedire qualche messaggino in più…

salute.pourfemme.it

---

SALUTE. OMS, uso di cellulari e wireless potrebbe causare il cancro

01/06/2011 - 10:34

Il sospetto che i cellulari siano in qualche modo dannosi alla salute dell'uomo accompagna questi apparecchi fin dalla loro nascita, ma adesso arriva un allarme più certo: i campi elettromagnetici di radiofrequenze potrebbero causare il cancro. Il pericolo quindi riguarda l'uso dei cellulari e di altri apparati di comunicazioni wireless.

E' quanto ha comunicato il gruppo di lavoro dell'Agenzia internazionale per la ricerca contro i tumori (International agency for research on cancer), l'organismo di consulenza specializzato dell'Organizzazione mondiale della sanità. La conclusione cui è giunta il gruppo di lavoro si basa sull'analisi degli studi epidemiologici effettuati sugli esseri umani, ma anche su test sugli animali. Il presidente del gruppo di lavoro Jonathan Samet ha spiegato che in entrambi i casi "le evidenze sono state giudicate limitate per quanto riguarda il glioma e il neurinoma acustico (tumore del nervo uditivo, ndr), mentre per altri tipi di tumore non ci sono dati sufficienti". Per avere quindi conclusioni definitive bisogna andare avanti con le ricerche, approfondendo i collegamenti tra i cellulari e il rischio potenziale.

"Le prove, che continuano ad accumularsi - ha aggiunto Samet - sono abbastanza da giustificare una classificazione al livello 2b", uno dei 5 livelli che definiscono i prodotti possibilmente cancerogeni. Il livello 2b identifica il principio di pericolosità dovuto all'abuso, cioè ad un utilizzo intensivo del telefono cellulare o del wi-fi in ambienti ristretti. Nella classificazione 2b c'è, ad esempio, anche il caffè, il cui abuso può provocare danni fisici all'essere umano. Dal canto loro, i produttori assicurano il finanziamento di studi indipendenti per conoscere l'effettivo rischio.

Intanto, sarebbe meglio usare auricolari e altre misure che riducono l'esposizione diretta. Ma non sarà facile, soprattutto in Italia, dove ci sono quasi 2 telefonini a testa, pari a 100 milioni di cellulari (in tutto il mondo se ne contano 5 miliardi).

E il Codacons annuncia una class action: "Già da tempo il nostro ufficio legale, sulla base delle conoscenze finora acquisite ha avviato un studio sulla fattibilità di un class action in favore di tutti coloro che utilizzano telefonini cellulari in relazione ai danni alla salute da questi prodotti. Dopo l'allarme lanciato dall'Oms la nostra azione collettiva prende sempre più forma ed è destinata ad approdare a breve in tribunale - afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - Dopo la notizia diffusa chiediamo al Ministero della Salute di obbligare i produttori di apparecchi telefonici ad apporre sui cellulari avvertenze circa possibili pericoli per la salute al pari di quanto già avviene per i pacchetti di sigarette".

2011 - redattore: GA

helpconsumatori.it

---

Salute, allarme dell'Oms: "Cellulari e wi-fi potrebbero causare tumori"

Allarme della Organizzazione mondiale sulla sanità, Oms, che punta il dito contro i campi magnetici e radiofrequenze prodotte da cellulari e reti wi-fi, perché potrebbero essere fattori di rischio il glioma al cervello. I 31 esperti dell'International agency for research on cancer (Iarc), ha svolto una "analisi degli studi epidemiologici effettuati sugli esseri umani" e animali riscontrando evidenze limitate che andranno approfondite ed eventualmente confermate. Quel che è sicuro, però, è il rischio a cui ci si espone con un utilizzo duraturo di questi dispositivi.

Secondo gli esperti "ci può essere qualche rischio" e per questo occorre "continuare a monitorare con attenzione il link tra i cellulari e il rischio potenziale. Nel frattempo è importante prendere misure pragmatiche per ridurre l'esposizione, come l'uso di auricolari o il preferire i messaggi di testo alle telefonate ove possibile".

I movimenti dei consumatori, con il Codacons in testa, si sono già attivati chiedendo "al Ministero della Salute di obbligare i produttori di apparecchi telefonici ad apporre sui cellulari avvertenze circa possibili pericoli per la salute al pari di quanto già avviene per i pacchetti di sigarette". In Italia si stima vi siano circa 100 milioni di telefoni cellulari.

romagnaoggi.it


  Discussione Precedente Discussione n. 12843 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina