admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24812 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 10:17:11
|
Centrali nucleari: la Svizzera dice basta
Sembra una frase retorica ma come spesso accade “la Svizzera è sempre un passo avanti”. In contrapposizione alla strada che il governo italiano voleva intraprendere, prima della strage di Fukushima e cioè quella di investire nell’energia nucleare per il fabbisogno energetico del nostro paese. In Svizzera è arrivata ieri la notizia, da parte del governo federale, di mettere in atto un piano di smantellamento delle centrali nucleari con termine nel 2034.
L’energia nucleare, per il paese d’0ltralpe, rappresenta la seconda fonte di energia del paese (circa il 40%). Quindi, da buoni svizzeri precisi, hanno già stabilito un metodico piano d’azione per rimpiazzare l’energia prodotta,ad oggi, dalle centrali nucleari (5 presenti sul territorio).
Il piano consiste nell’investire in nuove fonti di energia ecocompatibili come quella idraulica o energie rinnovabili.
I costi per lo smantellamento delle pericolose centrali e i fondi per rifinanziare l’approvigionamento energetico, con nuove forme di energia, saranno finanziati anche dall’aumento di alcune tasse. Sforzo che la popolazione elvetica sarà ben contenta di sobbarcarsi, considerando le proteste contro l’utilizzo del nucleare ,dopo l’incidente di Fukushima..
In Italia siamo ancora fermi nella discussione se fare oppure no le centrali nucleari. Prendendo atto della nuova politica del lungimirante paese vicino e avendo avuto prova della pericolosità di questo tipo di centrali (Fukushima-Chernobyl), sarebbe auspicabile che questo tempo venisse impiegato per trovare i fondi per investire in altre fonti di energia. Più pulite, più sicure e forse anche più redditizie.
da mondonews24.com
|
|