admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24812 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 11:25:29
|
Forti terremoti in Giappone. Chiesta la chiusura di un'altra centrale nucleare
11 maggio 2011
Il Primo Ministro Naoto Kan ha chiesto ad una azienda di servizi nel Giappone centrale, di fermare le operazioni di tutti i reattori attivi alla centrale nucleare di Hamaoka (vedi foto), causa rischio di terremoti.
Kan ha detto in una conferenza stampa organizzata precipitosamente venerdì sera (6 maggio 2011) che ha preso questa decisione sulla scia dell'incidente all'impianto nucleare di Fukushima Daiichi.
Il Primo Ministro ha detto di aver chiesto alla Chubu Electric Power Company che opera sull'impianto di Hamaokadi fermare i reattori nr.4 e Nr.5 e di non far ripartire il reattore Nr. 3, ora offline per regolari ispezioni.
La centrale nucleare nella Prefettura di Shizuoka ha 5 reattori, ma le unità No.1 e 2 sono permanentemente chiuse perché non commissionate.
Il complesso di Hamaoka è noto per essere direttamente sull'epicentro previsto del terremoto di Tokai, un terremoto da cui gli esperti da lungo tempo mettono in guardia.
Kan ha detto che un pannello scientifico ministeriale (il burocratese diabolico è onnipresente ovunque! ndt) sulla ricerca sismica ha proiettato un 87per cento di possibilità che un terremoto di magnitudo 8 colpisca la regione entro 30 giorni.
Ha detto che considerando l'ubicazione speciale della centrale di Hamaoka, l'operatore deve redigere piani di implementazione a medio lungo termine per far si che i reattori possano resistere al terremoto previsto a Tokai. Kan ha anche detto che fino a quando questi piani non saranno implementati, tutti i reattori dovrebbero essere fuori servizio.
Chubu Electric ha evitato di rispondere immediatamente alla richiesta del Primo Ministro. Ma Kan ha detto che ce la metterà tutta per conquistarsi la comprensione della azienda (sic!!: “he will try hard to win the company's understanding”. In che mani è questo pianeta? ndt).
Il Primo Ministro ha aggiunto che il suo governo farà il massimo per assicurare che il fermo dei reattori non si ripercuota seriamente sulle forniture nelle aree servite dalla Chubu Electric.
Kan ha detto che sebbene si potrà verificare una mancanza di corrente quando la richiesta aumenterà di intensità in estate, è sicuro che con la collaborazione e la comprensione del pubblico la nazione potrà superare tali difficoltà. Friday, May 06, 2011 21:02 +0900 (JST)
Fonte originale: www3.nhk.or.jp Traduzione a cura di: Cristina Bassi Fonte: cafedehumanite.blogspot.com
AGGIORNAMENTI:
TOKYO, May 6 2011, Kyodo MAGNETUDO 5.3 quake jolts Fukushima Pref., no tsunami warning issued terremoto di magnitudo 5,3 nella prefettura di Fukushima. Non è stato dichiarato pericolo tsunami. http://english.kyodonews.jp/news/2011/05/89391.html (accessibile agli abbonati)
The 5.3 came AFTER the 6.1 and there were several more, then over 5..il 5,3 è arrivato DOPO il 6,1 e che ce ne sono stati molti altri oltre il 5... Japan only reported the 5.3.......Il Giappone ha comunicato solo quello di 5,3. http://www.rense.com/general94/6q.htm
|
|