[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/08/2025 - 12:53:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.21 - Sid: 55734162 - Visite oggi: 46194 - Visite totali: 56.071.289

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Peperoncino: rimedio naturale per bruciare grassi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12726 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24813 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 12:09:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Peperoncino: rimedio naturale per bruciare grassi e ridurre la fame

Peperoncino, nel piatto brucia le calorie

Del peperoncino erano già note alcune proprietà benefiche, come quella di dare un contributo a mantenere sotto controllo la pressione del sangue. Poi ce ne sono altre, forse meno note, come l’alta concentrazione di vitamina C presente nel frutto oltre alle vitamine e ai minerali. Ora la notizia è quella che può essere di un buon ausilio nel bruciare le calorie del pasto.

E' scritto su “Physiology & Behaviour”, in cui i ricercatori della Purdue University spiegano questa caratteristica dopo aver sperimentato su 25 volontari l'uso del peperoncino di Cayenna durante i pasti.

Pare che sia proprio il tipico effetto della bocca in fiamme prodotto dalla capsaicina, la sostanza contenuta nella pianta, a rendere il peperoncino un alimento in grado di bruciare le calorie introdotte aiutando, chi segue una dieta, a tenere sotto controllo il peso corporeo.

Infatti Richard Mattes, uno dei ricercatori, ha chiarito che è "l'esperienza sensoriale" del bruciore a produrre il duplice effetto di "brucia calorie" e di riduzione dell'appetito.

Il peperoncino è una pianta facile da coltivare, praticamente la si può piantare ovunque, dai terrazzi in città agli orti di campagna. La semina va fatta da fine febbraio a metà marzo.

Per la sua conservazione i sistemi sono molti, c'è chi lo conserva sotto sale, chi sott'olio, chi lo fa essiccare e chi addirittura lo surgela. Ogni sistema è buono, ma la raccomandazione degli esperti è quella di non superare i 12 mesi, oltre i quali il profumo e il colore possono mutare.

Non resta che augurare una buona sudata.

da vitadidonna.org

---

Dimagrire? Mangiate peperoncino

Perdere peso in modo innovativo si può. Da uno studio coordinato dal professor Richard Mattes e Mary Jon Ludy della Purdue University di West Lafayette, in Indiana (Stati Uniti) emerge che il peperoncino è in grado di migliorare la digestione e di assorbire più velocemente le sostanze nutritive.

I ricercatori americani hanno infatti scoperto che il peperoncino è non solo capace di farci passare la fame e dunque un ottimo alleato per la dieta alimentare, ma è anche in grado di bruciare più velocemente il cibo precedentemente mangiato.

Il dottor Mattes ha spiegato che: “Abbiamo scoperto che mangiare peperoncino rosso può aiutare a gestire l’appetito e a bruciare più calorie dopo un pasto, e l’effetto vale soprattutto per gli individui che non consumano la spezia regolarmente”.

Molti di noi sono in sovrappeso o hanno qualche chilo di troppo, soprattutto dopo le feste pasquali. Una sana dieta equilibrata e una buona attività fisica accellera certamente il processo di dimagrimento. Ma grazie a questo studio abbiamo scoperto che integrare il peperoncino nella nostra dieta potrebbe aiutarci a perdere peso più facilmente.

Gli studiosi in particolare hanno scoperto che è la capsaicina, responsabile del sapore piccante, presente in questa spezia, a far attivare questa azione di processo verso il dimagrimento.

Le cinque specie di peperoncino più conosciute sono: il capsicum annuum (il peperoncino comune in Italia); il peperoncino di Cayenna; il capsicum baccatum; il capsicum chinense; il capsicum frutescens. I ricercatori durante lo studio hanno utilizzato il peperoncino di Cayenna testandolo su un campione di volontari. I dati ottenuti sono rivoluzionari.

In realtà il peperoncino racchiude in se importanti proprieta benefiche per la salute dell’uomo. Vediamone alcune:
- favorisce la circolazione sanguigna
- contiene vitamine A, C, E
- aiuta nell’abbassamento del livello del colesterolo e a tenere sotto controllo la pressione
- è un antidolorifico naturale
- favorisce la digestione
- previene infarto e malattie cardiocircolatorie
- è un anti-tumorale
- è un ottimo afrodisiaco.

da dottorsalute.info

---

Dimagrire con il peperoncino: brucia calore e riduce l’appetito

Arriva dagli Stati Uniti la notizia di uno studio secondo cui il peperoncino aiuta a perdere peso. La ricerca, condotta da alcuni ricercatori della Purdue University (Indiana) e pubblicata sulla rivista “Physiology & Behaviour”, stabilisce che un cucchiaino della piccante spezia, oltre ad insaporire i cibi, ha delle proprietà dimagranti grazie alla capsaicina, il composto chimico presente, in diverse concentrazioni, in piante del genere Capsicum e che conferisce loro il caratteristico sapore piccante.

“Il bruciore nella bocca contribuisce ad alzare la temperatura corporea, ad aumentare l’energia spesa e a controllare l’appetito” afferma il dottor Richard Mattes, capo del team di scienziati dell’università di West Lafayette.

La spezia di origine americana, dunque, aiuterebbe a bruciare calorie, a favorire la digestione, ad aumentare il metabolismo e a ridurre l’appetito.

I test degli studiosi amerci ani sono stati effettuati su 25 soggetti ai quali sono state somministrate diverse dosi di peperoncino in base all'utilizzo che ne facevano nella loro quotidianità: nei soggetti in questione è stata riscontrata una piccola perdita di peso, maggiore in coloro che non erano soliti utilizzare la spezia “rossa" e in color che l'avevano assunta al naturale anziché in capsule.

Attenzione a non esagerare però: in quanto un abuso di peperoncino potrebbe causare altri problemi come, ad esempio, specifiche intolleranze. Inoltre, il peperoncino da solo non basta: bisogna associarvi una dieta sana ed equilibrata e dell’esercizio fisico.

da corriereinformazione.it


  Discussione Precedente Discussione n. 12726 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina