[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/08/2025 - 12:53:15
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.21 - Sid: 55734162 - Visite oggi: 46198 - Visite totali: 56.071.313

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il "miracolo" di Avaaz!
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12713 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24813 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 10:50:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il "miracolo" di Avaaz!

Ricken Patel - Avaaz.org

Cari amici,

Avaaz sta esplodendo. Il ritmo della nostra attività, della nostra
crescita e delle nostre vittorie è intensissimo! Guarda in questa
e-mail le attività in evidenza degli ultimi mesi: è incredibile quello
che stiamo costruendo e ottenendo insieme.

Siamo oltre 8,2 milioni, e cresciamo a un ritmo di 100.000 persone in
più a settimana! Due settimane fa 650.000 indiani si sono uniti alla
nostra campagna in favore di una dura legge contro la corruzione
voluta dalla società civile, e abbiamo vinto! Stiamo incassando
vittorie importantissime ogni mese: ci battiamo contro la corruzione
in politica in Italia, contro la manipolazione dei media sia in Gran
Bretagna che in Canada, contro la distruzione ambientale in Brasile e
tanto altro. In Medio Oriente molti attivisti coraggiosi stanno
ricevendo attrezzature e dispositivi per la comunicazione finanziati
dalle donazioni di quasi 30.000 di noi.

Puoi vederlo e sentirlo in tantissimi fatti che succedono in questi
giorni, dalle rivoluzioni dal basso del Medio Oriente ai movimenti
nazionali contro la corruzione: il fermento democratico è
inarrestabile, e noi, tutti insieme, gli stiamo dando forza. La stampa
parla di noi con centinaia di storie di Avaaz negli ultimi mesi, e il
Times di Londra ci ha dedicato un articolo in cui mette la nostra
comunità al vertice del "nuovo super potere costituito dall'opinione
pubblica globale". Qui un breve sommario degli ultimi mesi della
nostra incredibile comunità di cittadini di tutto il mondo:

CAMPAGNE RECENTI IN EVIDENZA

Campagna contro la corruzione esplode in India
Due settimane fa Anna Hazare, un attivista gandhiano di 73 anni, ha
cominciato uno sciopero della fame a oltranza per chiedere al governo
di accordare alla società civile la possibilità di redigere una nuova
legge contro la corruzione. In sole 36 ore ben 500.000 indiani si sono
uniti alla campagna di Avaaz in sostegno dell'appello di Hazare per
riforme radicali. In 4 giorni la mobilitazione da record ha costretto
il governo indiano a firmare un accordo a tutte le richieste di
Hazare. Abbiamo vinto! Oggi è nata una nuova India; e proprio come
l'anno scorso in Brasile con l'adozione di una decisiva legge contro
la corruzione, Avaaz sta aiutando a dare linfa alla voglia di
cambiamento.

Sconfiggendo il blackout in Medio Oriente
Finanziato dalle donazioni di quasi 30.000 Avaaziani, un team di Avaaz
sta lavorando in collaborazione con i leader dei movimenti
pro-democrazia in Siria, Yemen, Libia e molti altri paesi, per fornire
loro telefoni di ultima generazione, modem internet satellitari e
apparecchi per la comunicazione, mettendoli così in connessione con i
principiali media del mondo. Abbiamo visto in concreto la forza di
questo impegno: il nostro sostegno agli attivisti ha creato vere e
proprie notizie per i principali media nel mondo, con servizi e
testimonianze che il nostro team ha aiutato a distribuire a CNN, BBC,
Al Jazeera e altri. Il coraggio di questi attivisti è incredibile; il
messaggio Skype di uno di loro la settimana scorsa recitava così:
"l'apparato di sicurezza dello stato mi sta perquisendo casa, la
batteria del computer sta per finire, se non sarò on-line domani o
sarò morto o in carcere". Ora sta bene, e insieme stiamo aiutando a
fare sentire la sua voce e quella di tanti altri nel mondo.

Fantastica vittoria sugli Hotel Hilton vs. tratta delle schiave
24 ore dopo che 317.000 Avaaziani si erano appellati
all'amministratore delegato di Hilton, intimandogli di firmare un
codice di condotta contro la tratta delle schiave del sesso e
avvertendolo che in caso negativo avrebbero pubblicato annunci
indirizzati a lui nella sua città, abbiamo ricevuto una telefonata
agitatissima dal suo Vice-Presidente, che ci chiedeva cosa avessimo
intenzione di fare. Hilton era da mesi che non si decideva. Noi
abbiamo abbiamo dato loro 4 giorni, e loro hanno firmato. Ora 180.000
impiegati di albergo saranno addestrati per individuare e prevenire
l'orrore della schiavitù sessuale di donne e bambine.

Regno Unito: i cittadini contro il monopolio mediatico di Murdoch
Il tentativo del perno dei media globali Rupert Murdoch di stritolare
ancor di più la stampa del Regno Unito deve fare i conti con la sfida
instancabile dei membri di Avaaz, che hanno pubblicato annunci,
organizzato flash-mob, consegnato migliaia di firme, fatto telefonate
settimana dopo settimana, nel tentativo disperato di preservare la
libertà del dibattito pubblico. Un sondaggio indipendente
commissionato da Avaaz ha dimostrato che soltanto il 5% degli inglesi
è dalla parte di Murdoch; e nuovi capi d'imputazione che riguardano
intercettazioni illegali di conversazioni telefoniche di alcuni
politici stanno ulteriormente minando la macchina mediatica di
Murdoch. Il governo è stato costretto a ritirare delle concessioni
destinate a Murdoch, e ora ha posticipato la decisione sull'accordo:
un ritardo che costa miliardi sonanti a Murdoch e che ci dà del tempo
prezioso in più per fermarlo.

Impedito il massacro in Libia: un milione di messaggi al Consiglio di
Sicurezza dell'ONU
I nostri messaggi chidevano sanzioni, congelamento dei beni e una
no-fly zone per proteggere i civili in Libia. Le nostre voci sono
state ascoltate: l'Ambasciatore degli Stati Uniti all'ONU, uno di
quelli che ha resistito fino alla fine per far passare la risoluzione,
ci ha ringraziato pubblicamente per i nostri messaggi. L'azione
internazionale è cominciata proprio quando i carri armati di Gheddafi
avevano circondato la città dei ribelli di Bengasi, e sono in molti a
ritenere che l'intervento abbia evitato un massacro di civili di
portata colossale.

Sconfitta la nuova legge bavaglio di Berlusconi alla tv
Silvio Berlusconi, a fronte di bocconi politici amari e di un processo
per prostituzione minorile iniziato in coincidenza con la campagna
elettorale per le amministrative, ha provato a implementare una legge
bavaglio in Parlamento che avrebbe silenziato le voci critiche nei
programmi d'informazione in TV. Ma i membri italiani di Avaaz hanno
contrattaccato, dando vita a una petizione da 70.000 firme e a
migliaia di telefonate al Parlamento proprio nel momento cruciale del
voto finale. La legge è stata bloccata, in una vittoria incredibile
per i membri di Avaaz e per il futuro della democrazia e della libertà
d'informazione in Italia.

Gli "Angeli" contro la corruzione in Spagna
Questa settimana i giornali spagnoli hanno problamato Avaaz l'"Angelo
del giorno" per la sua lotta alla corruzione, come ha titolato un
giornale fra i tanti di quelli che si sono occupati della petizione da
100.000 firme e dei flash-mob teatrali organizzati da Avaaz per
chiedere ai politici spagnoli condannati per corruzione di essere
esclusi dalle elezioni in arrivo. La pressione crescente ha dato vita
a un dibattito nel paese sulla corruzione, e i partiti politici ora ne
sentono tutto il peso.

Brasile: bloccando una mega diga che distruggerebbe l'Amazzonia
La costruzione del complesso della diga di Belo Monte, una vera e
propria catastrofe ambientale, è stata posticipata in parte grazie
anche alla spettacolare consegna delle oltre 600.000 firme organizzata
dalle tribù indigene cui hanno partecipato gli Avaaziani in Brasile e
da tutto il mondo. L'Organizzazione degli Stati Americani si è unita
alla campagna contro la diga, perché in violazione dei diritti umani.
La mobilitazione continua a crescere per cancellare il progetto e per
concentrarsi invece sulle energie rinnovabili.

WikiLeaks: una vittoria contro la tortura
Due settimane fa oltre 500.000 membri di Avaaz da tutto il mondo si
sono rivolti al Presidente Obama per chiedergli di mettere fine
all'isolamento brutale e al trattamento inumano cui era sottoposto
Bradley Manning, l'uomo ritenuto essere la talpa dei cabli resi
pubblici da WikiLeaks. Nel giro di pochi giorni il governo americano
ha risposto alla pressione crescente e ha annunciato che Manning
sarebbe stato trasferito in una prigione di media sicurezza, avrebbe
ricevuto il trattamento sanitario necessario, e la stampa sarebbe
stata invitata a verificare che la tortura è finita. La pressione
pubblica ha funzionato!

Uno sciame di un milione di firme per salvare le api
Oltre un milione di persone, incluse 200.000 solo in Francia, hanno
firmato una petizione esplosiva per vietare i pesticidi che stanno
sterminando le api in tutto il mondo e, insieme ad alcuni apicoltori
francesi, hanno consegnato la petizione al Ministro dell'agricoltura
francese durante un vertice molto importante. La campagna continua,
per aumentare la pressione per un'azione decisiva in Francia, in
Europa e in tutto il mondo.

Vittoria contro le notizie "false e fuorvianti" in Canada
I funzionari conservatori in Canada stavano preparando il lancio di un
network televisivo propagandistico in stile Murdoch, ma nel febbraio
scorso, proprio mentre stavano allentando gli standard del giornalismo
nazionale per permettere un'informazione in tv falsa e fuorviante, si
sono scatenati addosso un'opposizione da record. 100.000 Avaaziani
canadesi hanno firmato contro le modifiche, e la proposta oltraggiosa
che avrebbe messo in pericolo l'informazione obiettiva è stata
ritirata.

Solidarietà da tutto il mondo per l'Egitto
Nelle ore più buie della loro lotta contro Mubarak, gli egiziani hanno
detto al mondo intero che avevano bisogno di solidarietà, e i membri
di Avaaz hanno risposto prontamente. 600.000 di noi hanno firmato
messaggi di sostegno comunicati da Al Jazeera proprio a piazza Tahrir,
aiutando così a sostenere il movimento carico di speranza nelle ore
più buie e incerte.

I miliardi congelati di Mubarak
Quando Mubarak ha lasciato il potere in Egitto ha anche tentato di
portare con sé le sue fortune rubate. Ma nel giro di pochi giorni, più
di mezzo milione di noi aveva firmato la petizione ai Ministri delle
finanze del G20 per congelare immediatamente i suoi miliardi,
consegnando il messaggio con una "piramide di protesta" costruita
davanti alla Torre Eiffel durante il vertice dei ministri. Nelle
settimane successive l'UE e i paesi in tutto il mondo hanno deciso di
congelare i beni di Mubarak e dei suoi più stretti collaboratori.

Sotto pressione, il Sud Africa comincia a contrastare lo "stupro correttivo"
Quando un gruppo locale in Sud Africa ha lanciato una petizione per
chiedere al loro governo di contrastare lo "stupro correttivo",
l'orribile epidemia di stupri contro le donne lesbiche per "curarle",
gli attivisti sono stati inizialmente ignorati. Ma quando la loro
petizione ha raggiunto le 170.000 firme, il governo li ha ascoltati, e
ora, con quasi un milione di noi che ha firmato e un'incredibile
attenzione mediatica al seguito, la pressione per un'azione decisiva è
ormai irrefrenabile.

Consegna di 1 milione di firme per la sicurezza alimentare
Ancor prima che il nuovo strumento di democrazia diretta in Europa
fosse ufficializzato, oltre un milione di persone da tutti i paesi
dell'UE hanno partecipato alla primissima Iniziativa dei cittadini
europei - un istituto grazie al quale i cittadini possono presentare
petizioni ufficiali che richiedono una risposta. I membri di Avaaz
hanno chiesto il blocco immediato delle coltivazioni OGM in Europa,
finché studi indipendenti dalle lobby delle industrie non avranno
dimostrato la loro sicurezza. L'iniziativa è stata consegnata in
maniera spettacolare direttamente alla Commissione dell'UE, trovando
uno spazio enorme sui media e inviando così un messaggio chiaro ai
decisori pubblici.

... E tutto questo è finanziato al 100% dai membri di Avaaz in tutto il mondo!
Tutte queste campagne sono la dimostrazione della scommessa del potere
dei cittadini, e cioè di quello che è possibile fare quando ci uniamo
per fare ciò che è giusto. E sono state tutte finanziate interamente
da piccole donazioni fatte dai membri di Avaaz, inclusi quasi 250.000
di noi che hanno fatto una donazione alle campagne di Avaaz e 10.000
di noi che sono diventati "sostenitori" e hanno donato qualche euro a
settimana oppure al mese per coprire le spese strutturali di Avaaz -
clicca qui per fare una donazione anche tu. Proprio grazie a queste
piccole donazioni, Avaaz non deve rispondere a aziende che fanno da
sponsor, grandi donatori o contributi statali. Invece così Avaaz
risponde soltanto ai suoi membri e ai nostri sogni per un mondo
migliore per tutti.

Con speranza e con enorme apprezzamento per il servizio che ogni
persona fa in questa incredibile comunità,

Ricken, Ben, Saloni, Alice, Graziela, David, Shibayan, Morgan,
Tihomir, Emma, Giulia, Rewan, Kien, Luis, Alex, Mia, Stephanie,
Milena, Heather, Veronique, Iain, Pascal, Benjamin, Yura, Laura,
Saravanan, JC, Alma, Dominick, Brianna, Sam, Mohammad, Tricia, Janet,
Laryn, Aleksandr, Maksim, Denis e tutti i volontari, traduttori e
tutti i membri del team di Avaaz.

FONTI:

Articolo su Avaaz, Times of London (in inglese)
http://www.scribd.com/doc/48808533/?press

Contro il bavaglio di Berlusconi alla tv, L'Espresso
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/in-maschera-contro-i-bavagli/2146467

La battaglia di Avaaz contro la corruzione in politica, Il Giornale
http://www.ilgiornale.it/interni/assalto_mondiale_berlusconi_lombra_soros_dietro_sito/07-01-2011/articolo-id=497972-page=0-comments=1

Resoconto della campagna in India contro la corruzione, The Hindu (in inglese)
http://avaaz.org/the_hindu_hazare_launch

Murdoch poll coverage, The Guardian (in inglese)
http://avaaz.org/murdoch_poll_guardian

L'articolo sull'"Angelo del giorno", La Republica (in spagnolo)
http://avaaz.org/republica_angel_of_the_day

Guarda le altre uscite di Avaaz sui media qui:
http://www.avaaz.org/it/media.php

Sostieni il nostro lavoro!Avaaz.org è un’organizzazione no-profit
indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi imprese,
quindi la tua donazione è di fondamentale importanza per il nostro
lavoro. -- clicca qui per fare una donazione.

CHI SIAMO
Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 7 milioni
di membri di tutto il mondo, che lavora con campagne di
sensibilizzazione in modo che le opinioni e i valori dei popoli del
mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali. (Avaaz significa
"voce" in molte lingue.) Avaaz non riceve fondi da governi o aziende
ed è composta da un team internazionale di persone sparse tra Londra,
Rio de Janeiro, New York, Parigi, Washington e Ginevra. +1 888 922
8229

Non dimenticare di andare a vedere le nostre pagine: Facebook, Myspace e Bebo.

Non rispondere a questo messaggio. Per metterti in contatto con Avaaz
scrivi a info@avaaz.org oppure invia una lettera al nostro ufficio di
New York: 857 Broadway, 3rd floor, New York, NY 10003 U.S.A. Se
incontri difficoltà tecniche vai al sito http://www.avaaz.org/it.



  Discussione Precedente Discussione n. 12713 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina