[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 07:29:29
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 269525139 - Visite oggi: 27068 - Visite totali: 56.110.293

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Come preparare un'insalata alcalinizzante
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12573 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24813 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 12:12:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Come preparare un'insalata alcalinizzante

di Robert O. Young, Shelley Redford Young

"Il miracolo del PH alcalino" è un libro che contiente tantissime ricette sane e gustose per mantenere il nostro organismo ad un PH alcalino: ritardando l'invecchiamento e prevenendo le malattie.

da "Il miracolo del PH alcalino" - BIS Edizioni, 2010

Le insalate sono il mio pasto preferito. Ne mangio spesso una a colazione e praticamente quasi ogni volta che mi siedo a mangiare. Tradizionalmente l’insalata non vieneconsiderata come un pasto ‘vero’ ma occorre che superiamo questa concezione. Le insalate costituiscono una portata principale. Altri piatti vegani, inclusi i cereali, le minestre, le tortilla, i paté ed altre pietanze riscaldate e cotte, dovrebbero essere di complemento all’insalata anziché il contrario.

Per fortuna preparare una ottima insalata è semplicissimo. Persino dei cuochi principianti possono risultare brillanti nella sua preparazione sin dal loro primo giorno di lavoro. E la varietà dipende solo dalla disponibilità degli ingredienti e dalla vostra immaginazione. Certo, potrebbe richiedere del tempo ulteriore rispetto al premere un paio di tasti sul forno a microonde per cuocere un pasto. Ma una volta preparata, una insalata abbondante conservata in frigo e al riparo dall’aria, rimarrà fresca per ca. 3 giorni. (Usate una centrifuga per insalate per rimuovere l’acqua in eccesso ed asciugare accuratamente le vostre verdure, in modo da conservarle croccanti.) Tenete lattughe a foglia scura e spinaci, precedentemente lavati ed asciugati, nel vostro frigorifero in un contenitore con coperchio, sul cui fondo avrete messo un tovagliolo di carta assorbente.

Date sfogo alla creatività con le insalate. Dimostrate la facilità di preparazioni a base di verdure pur avendo solo pochi ingredienti o fate sfoggio dell’esaltazione di sapore che una intera e complessa gamma di condimenti e spezie permettono. Servite le insalate con piccole quantità dei vari ingredienti, tenuti separati, oppure mescolati alla rinfusa. Variate la preparazione delle verdure tritandole, tagliandole a tocchetti, a fette, trinciandole, sminuzzandole, e così via; oppure rendete omogenea la consistenza di ogni ingrediente.
Rendete le pietanze monocromatiche (dove il verde è la tonalità preminente) o impreziositele con luminose striature arcobaleno. Mantenetele leggere, oppure arricchitele con l’aggiunta di cubetti di tofu (magari marinato o cotto al forno), con pinoli, mandorle ammollate, germogli, cereali disidratati (come per es. i Chicchi croccanti di grano saraceno, p. 415) o pezzi di caldi falafel cotti al forno. Divertitevi, scoprite le potenzialità di una insalata e mangiate sano.

Insalata di cetrioli alcalinizzante/energizzante per 3 porzioni

Il cetriolo è uno dei cibi più alcalinizzanti ed energizzanti che possiate mangiare. Ha un effetto purificante sul sistema digestivo ed è molto benefico per i capelli e la pelle. Per un ‘lifting’ rinfrescante, coricatevi per qualche minuto con una fetta di cetriolo sugli occhi oppure strofinatene una fetta sul vostro viso dopo averlo lavato per tonificare e purificare la pelle.

2 tazze di cetrioli sminuzzati
2 cucchiai di prezzemolo sminuzzato
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di olio di semi di lino o di olio d’oliva
¹/³ di tazza di menta piperita sminuzzata fine
Sali integrali puri o sale liquido pHlavor
Salt quanto basta

In una piccola ciotola da portata unite il cetriolo, il prezzemolo, il succo di limone, l’olio, la menta ed il sale, mescolando il tutto. Tenete al fresco per diverse ore o durante la notte. Mescolate nuovamente prima di servire.

Tratto da "Il miracolo del PH alcalino" - BIS Edizioni, 2010.
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__il-miracolo-del-ph-alcalino.php?pn=1567


  Discussione Precedente Discussione n. 12573 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina