[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
06/08/2025 - 23:28:08
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483315731 - Visite oggi: 5401 - Visite totali: 56.141.693

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La frutta di bosco previene il morbo di Parkinson
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12454 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24814 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 11:12:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La frutta di bosco potrebbe prevenire il morbo di Parkinson

15 febbraio 2011

Una porzione di frutti di bosco a colazione potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson. Secondo uno studio dell'Università di Harvard, riportato sul quotidiano britannico 'Daily Mail', la demenza si combatte con alcuni tipi di 'super-frutta'.

Gli uomini per esempio trarrebbero vantaggio anche da mele e arance, ricchi di flavonoidi. La ricerca ha coinvolto 49.281 uomini e 80.336 donne, sottoposti a un questionario per indagare l'apporto giornaliero di flavonoidi.

In particolare, i ricercatori hanno analizzato il consumo di cinque dei principali cibi ricchi di queste sostanze: tè, frutti di bosco, mele, vino rosso e arance (o succo d'arancia). I partecipanti sono stati seguiti per 20-22 anni. Durante questo periodo, 805 persone hanno sviluppato il morbo di Parkinson.

Il 20 per cento degli uomini che ha assunto flavonoidi i gran quantità ha avuto il 40 per cento di probabilità in meno di sviluppare il morbo rispetto al 20 per cento che ne ha mangiati di meno. Nelle donne questa relazione è risultata meno marcata. Tuttavia, nelle volontarie che hanno mangiato più bacche il rischio di sviluppare il Parkinson si è ridotto significativamente.

“I nostri risultati - ha spiegato Xiang Gao, che ha coordinato lo studio - suggeriscono che i flavonoidi, in particolare un gruppo chiamato antocianine di cui sono ricchi i frutti di bosco, potrebbero avere effetti neuroprotettivi”.

Lo studio sarà presentato ad aprile al 63esimo meeting annuale dell'American Academy of Neurology che si terrà alle Hawaii.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 12454 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina