[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/08/2025 - 22:46:44
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483358905 - Visite oggi: 48587 - Visite totali: 56.205.420

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Gli ingredienti tossici del chewing gum
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12310 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 11:17:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Gli ingredienti tossici del chewing gum

07 gennaio 2011

Per molti di noi vivere senza chewing gum sembra impossibile. D'altronde, si tratta di un prodotto che esiste da più di 100 anni, eppure gli scienziati avvertono: masticando si immettono nel corpo delle sostanze chimiche senza sapere effettivamente quale conseguenze avranno sulla nostra salute.

Gli ingredienti sono:

1. una base gommosa, la parte insolubile, che non viene assorbita né digerita,

2. sostituti dello zucchero, edulcoranti come aspartame o sorbitolo,

3. delle cere per ammorbidirla

4. aromi artificiali, chimici

5. coloranti, anche ovviamente nelle gomme “bianche”.

Quindi, spiega l'autore, una gomma è in realtà un mix chimico e nient'altro, e la maggior parte di queste sostanze possono costituire anche un rischio per la nostra salute, a lungo andare.

D'altronde, se è vero che mastichiamo gomme per rinfrescare l'alito, è anche vero che le persone che sono in salute e lavano regolarmente i denti non hanno problemi del genere, e se c'è un problema di alitosi questo è il sintomo di qualcos'altro, una dieta povera o lo stress.

E poi, conclude l'autore, l'abitudine di comprare gomme a lungo andare si trasforma anche in una spesa economica.

Fonte: benessereblog.it

  Discussione Precedente Discussione n. 12310 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina