[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 00:25:36
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483362542 - Visite oggi: 52198 - Visite totali: 56.210.406

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La viola ambiziosa
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12140 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 11:38:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La viola ambiziosa

di Gibran Kahlil Gibran


C'era una bella viola profumata che viveva tranquilla insieme alle sue
amiche e ondeggiava felice tra gli altri fiori in un
giardino solitario. Una mattina, con la corolla ancora abbellita da
stille di rugiada, sollevò il capo, si guardò attorno e
vide una rosa alta e avvenente che si ergeva superba nello spazio,
come una torcia ardente su una lampada di smeraldo.
La viola schiuse le labbra blu e disse: «Quanto sono sfortunata tra
questi fiori, e com'è umile la posizione che occupo
rispetto a loro! La natura mi ha fatto piccola e povera... Vivo
vicinissima alla terra senza poter levare la testa verso il
cielo blu, o girare il viso verso il sole come fanno le rose.»

La rosa udì le parole della sua vicina, scoppiò a ridere e commentò:
«Che strano discorso il tuo! Sei fortunata, e non
riesci a rendertene conto. La natura ti ha voluto conferire un profumo
e una bellezza che non ha concesso a nessun
altro... Lascia perdere questi pensieri e accontentati, e ricorda che
chi si umilia sarà esaltato, e chi si esalta sarà
schiacciato.»

La viola rispose: «Tu mi consoli perché possiedi ciò che io desidero
ardentemente... E tenti di amareggiarmi facendo la
magnanima... Come suona dolorosa la predica del fortunato al cuore
dell'infelice! E com'è spietato il potente quando si
erge a consigliere del debole!»

La Natura udì la conversazione tra la viola e la rosa, si avvicinò e
disse: «Che cosa ti è successo, viola, figlia mia? Le
tue parole e le tue azioni sono sempre state umili e dolci. Forse la
Cupidigia ti è entrata nel cuore e ti ha intorpidito i
sensi?» La viola rispose con voce supplichevole: «Madre grande e
misericordiosa, piena d'amore e di comprensione, ti
prego con tutto il cuore e con tutta l'anima, accogli la mia richiesta
e consentimi di essere una rosa per un giorno.»

La Natura rispose: «Tu non sai quello che vuoi; non ti rendi conto
della sventura che si nasconde dietro la tua cieca
ambizione. Se tu fossi una rosa ne avresti solo dispiaceri e te ne
pentiresti, ma non servirebbe a niente.» Ma la viola
insisté: «Trasformami in una rosa alta, perché voglio poter sollevare
la testa con fierezza. Me ne assumo la
responsabilità, non importa quale sarà la mia sorte.» La Natura
acconsentì, dicendo: «Esaudirò la tua richiesta, viola
ribelle e ignorante. Ma se ti colpirà la sventura, la colpa sarà solo tua.»

E la Natura allungò le sue dita magiche e misteriose e toccò le radici
della viola, la quale si trasformò immediatamente
in un'alta rosa, svettante su tutti gli altri fiori del giardino.

Quella sera il cielo si gonfiò di nuvole nere, la furia degli elementi
sconvolse il silenzio dell'esistenza col fragore del
tuono e cominciò ad attaccare il giardino facendosi precedere da una
fitta pioggia e da forti venti. La tempesta squarciò i
rami, sradicò le piante e ruppe gli steli dei fiori più alti,
risparmiando solo quelli piccoli che crescevano vicini alla terra
amica. Il giardino solitario risentì particolarmente di quel clima
belligerante, e quando la tempesta si placò e il cielo si
schiarì tutti i fiori erano stati devastati: nessuno era sfuggito alla
furia della Natura tranne la famiglia delle piccole viole,
nascoste accanto al muro del giardino.

Alzata la testa e vista la tragedia abbattutasi sui fiori e sugli
alberi, una giovane viola sorrise felice e chiamò le sue
compagne, dicendo: «Guardate cosa ha fatto la tempesta ai fiori
altezzosi!» Un'altra viola disse: «siamo piccole e
viviamo vicino alla terra, ma siamo al riparo dalla collera del clima.»

E una terza aggiunse: «La nostra statura limitata non permette alla
tempesta di sottometterci.»

A quel punto la regina delle viole vide accanto a sé la viola
trasformata in rosa, scagliata a terra dalla tempesta e
deturpata sull'erba fradicia come un soldato esausto sul campo di
battaglia. La regina delle viole sollevò la testa e
chiamò a raccolta la sua famiglia, dicendo: «Guardate, figlie mie e
meditate su ciò che la Cupidigia ha fatto alla viola
trasformata per un'ora in una rosa superba. Che il ricordo di questa
scena vi rammenti sempre la vostra buona sorte.»

La rosa morente sussultò, e facendo appello alle forze residue disse,
con tono pacato:

«Siete mansuete e soddisfatte della vostra ottusità: io non ho mai
avuto paura della tempesta. Fino a ieri anch'io ero soddisfatta e
appagata dalla Vita,
ma l'Appagamento è stato come una barriera tra la mia esistenza e la
tempesta della Vita, confinandomi in una pace
malsana e indolente e in una stasi mentale. Avrei potuto vivere la
stessa vita che vivete voi ora, solo che fossi rimasta
attaccata alla terra per paura... Avrei potuto attendere che l'inverno
mi ricoprisse di neve e mi consegnasse alla Morte,
che certamente rivendicherà tutte le viole... Ma ora io sono felice
perché mi sono spinta fuori dal mio piccolo mondo fin
nei misteri dell'Universo... Una cosa che voi non avete ancora fatto.
Avrei potuto guardare dall'alto la Cupidigia, la cui
indole è superiore alla mia, ma prestando ascolto al silenzio della
notte udii il mondo celeste parlare al mondo terreno e
dire: «L'ambizione che va oltre l'esistenza è lo scopo essenziale del
nostro esistere.» In quel momento il mio spirito si
ribellò e il mio cuore cominciò a desiderare una posizione più elevata
rispetto a quella della mia limitata esistenza. Mi
resi conto che l'abisso non può udire il canto delle stelle, e in quel
momento presi a combattere contro la mia piccolezza
e a desiderare ardentemente ciò che non mi apparteneva, finché il mio
spirito di rivolta si trasformò in una grande forza,
e il mio desiderio in volontà creatrice... La Natura, che è il grande
oggetto dei nostri sogni più profondi, accolse la mia
richiesta e con le sue dita magiche mi trasformò in una rosa.»

La rosa tacque per un istante poi, con voce flebile, mista di
compiacimento e fierezza disse: «Ho vissuto un'ora come
una rosa altera; per una frazione di tempo sono stata simile a una
regina: ho visto l'Universo con gli occhi di una rosa;
ho udito il mormorio del firmamento con le orecchie della rosa e ho
toccato i lembi della veste della Luce con i petali
della rosa. C'è qualcun altro, qui, che può rivendicare un simile onore?»

Ciò detto, chinò il capo e, con voce soffocata, disse: «Ora posso
anche morire, poiché la mia anima ha conseguito il suo
scopo. Finalmente ho esteso la mia conoscenza a un mondo che è al di
là dell'angusta caverna della mia nascita. É
questo il disegno della Vita... É questo il segreto dell'Esistenza»

La rosa fu scossa da un fremito, ripiegò lentamente i petali ed esalò
l'ultimo respiro con un sorriso celestiale sulle
labbra... un sorriso d'appagamento, di speranza e di fiducia nella
vita... un sorriso di vittoria... un sorriso simile a quello
di Dio.



  Discussione Precedente Discussione n. 12140 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina