[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 03:20:30
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 697135162 - Visite oggi: 4996 - Visite totali: 56.218.109

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Collegamenti tra aspartame e parkinson
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 12097 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 11:51:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Collegamenti tra aspartame e parkinson

17 novembre 2010

La letteratura scientifica non riporta i seri ed avversi effetti nell'uso di aspartame da parte dei pazienti di Parkinson. Tuttavia, ricercatori e medici sanno che i casi clinici sono raramente riportati nella letteratra scientifica, diversamente invece, sono riportati alla FDA statunitense e ad organizzazioni indipendenti come Mission Possible International e l'Aspartame Consumer Safety Network.

Queste organizzazioni hanno ricevuto numerose segnalazioni di casi di aspartame che ha peggiorato i pazienti affetti da Parkinson (Martini 1995, Stoddard 1995). In aggiunta, i professionisti a cui è noto l'uso dell'aspartame e la malattia del Parkinson hanno riportato diversi effetti collaterali nocivi. (Morris 1995):

“All'ospedale psichiatrico di stato dove lavoravo nel controllo qualità, gli psichiatri affermavano che i pazienti con tremori causa malattia del Parkinson non dovevano ricevere cibo o bevande che contenessero il Nutrasweet (aspartame) poichè questo incrementava i tremori”.

“Non uso MAI aspartame(Nutrasweet) o cibo o bevande che lo contengano, grazie a ciò che ho visto come effetti collaterali in pazienti con tremori da Parkinson”.

Gli affetti avversi dell'aspartame sui pazienti di Parkinson potrebbe dipendere dagli effetti dannosi delle eccitotossine rilasciate dall'aspartame in combinazione con il metabolito della formaldeide. Le eccitotossine sono coinvolte nello sviluppo e peggioramento dei sintomi del Parkinson (Blaylock 1994, Choi 1992, Kurland 1988).

La formaldeide dovrebbe esacerbare gli effetti tossici delle eccitotossine (tema discusso nella sezione Methanol / Formaldehyde Research).

Sebbene manchi, obbiettivamente, una ricerca che sia a lungo termine sugli effetti dell'aspartame sui pazienti di Parkinson, ci sono molte ragioni perché tali pazienti evitino l'aspartame almeno fintanto che non venga fatta e documentata una ricerca a lungo termine sugli effetti della sua assunzione da parte di questi pazienti”.

Fonte originale: www.holisticmed.com
Sintesi e traduzione a cura di: Cristina Bassi
Fonte: saluteolistica.blogspot.com



  Discussione Precedente Discussione n. 12097 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina