[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 03:20:05
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 697135162 - Visite oggi: 4983 - Visite totali: 56.218.041

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Piccoli schiavi per produrre il cacao
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11984 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 20/10/2010 : 13:43:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Piccoli schiavi per produrre il cacao

Sono almeno 15mila i bambini sotto gli 11 anni che vengono trasferiti
a forza dal Mali alla Costa d'Avorio. Venduti dai genitori per 30
dollari.
E sfruttati nelle piantagioni di caffè e di cacao. Sono piccoli
schiavi neri venduti ad altri neri più ricchi.

Costano trenta dollari Usa l'uno e sono almeno 15mila, secondo la
polizia del Mali, ma stime esatte non esistono.

Il loro unico compito è di trasportare e lavorare il cacao, per
trasformare la polvere del cioccolato. E' una delle tristi storie
della globalizzazione e questa volta i bianchi non c'entrano, almeno
direttamente.

Ad alimentare questo esodo forzato è invece la logica del mercato del
cacao, uno dei prodotti naturali più trattati nelle borse merci del
mondo. La BBC conduce da mesi un'inchiesta su queste nuove forme di
schiavitù nell'Africa sub-sahariana e ora ha presentato un reportage
impressionante dal Mali, uno Stato stabile, ricco di turisti francesi
e in decollo economico; ma dove si vive ancora con un dollaro Usa al
giorno. Il traffico dei bambini nasce da questa miseria senza uscita,
ma si alimenta nella malavita locale. I bambini di Sikasso, un
paesino, sono ad esempio solo nomi su un registro di scomparse.

La polizia sa per prima che sono stati rapiti ai loro genitori per
30dollari Usa. E il capo della polizia stessa ha confermato che è
un'autentica tratta degli schiavi.Curiosamente la storia si ripete,
perché il percorso di questi schiavi è lo stesso di secoli fa, quando
finivano in America: ora vanno nella ricca Costa d'Avorio. E lì
restano per portare e sgrezzare il cacao appena raccolto.Sono tenuti
prigionieri in fattorie e picchiati duramente se tentano di scappare.
Molti di loro sono sotto gli undici anni. I pochi dati disponibili su
questo schiavismo attuale vengono dalla associazione "Save the
Children Fund" che ha raccolto testimonianze su piantagioni di cacao,
caffé e anche fattorie normali.Il punto di raccolta allestito per gli
scampati resta però vuoto. Malick Doumbia, uno sfuggito diventato nel
frattempo adulto, dice che solo in casi sporadici i bambini riescono a
fuggire. Non è retorica a questo punto aggiungere che sulle confezioni
di cacao o cioccolata nei supermercati non esistono informazioni sui
luoghi di produzione. L'invito di Salia Kanté di "Save The Children
Mali" è di fare conoscere questa realtà, così come avvenuto per i capi
di abbigliamento o gli articoli sportivi in Asia. "Chi beve cacao o
caffè, beve anche il loro sangue. E' il sangue di bimbi che portano
sei chili di cacao in sacchi che coprono le loro spalle".

A muovere tutto è una disperata sete di denaro: tanti bambini sono in
realtà venduti da parenti, o loro amici in Mali.

L'aspetto più grottesco è che gli schiavi hanno assoluto divieto di
chiedere soldi per un anno e se lo fanno vengono picchiati.

E, ultima nota, le multinazionali che producono cacao non hanno voluto
aderire (ovviamente) a questa campagna di "Save the Children Mali".

http://www.etanali.it/piccoli_schiavi.htm



  Discussione Precedente Discussione n. 11984 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina