[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
08/08/2025 - 00:26:01
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.89 - Sid: 483362542 - Visite oggi: 52213 - Visite totali: 56.210.478

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Oro a tonnellate venduto ai ricchissimi
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11953 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24815 Messaggi

Inserito il - 13/10/2010 : 10:27:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oro a tonnellate venduto ai ricchissimi

12 ottobre 2010 - Yahoo.it

Le persone più ricche del mondo hanno risposto ai timori sull'andamento dell'economia acquistando lingotti d'oro, talvolta a tonnellate, e spostando risorse fuori dal sistema finanziario. Lo dicono esperti del settore.

I timori di un ribasso a doppia cifra hanno scatenato la richiesta di lingotti preziosi, azioni di compagnie minerarie ed exchange-traded fund (ETF), ha detto ieri Josef Stadler della banca UBS al Reuters Global Private Banking Summit.

"Non comprano solo ETF o futures: comprano oro", ha detto l'executive di UBS, che dirige i servizi della banca svizzera per clienti i cui patrimoni prevedono investimenti di almeno 50 milioni di dollari.

L'UBS raccomanda ai suoi clienti di prima fila di destinare il 7-10% dei propri asset in metalli preziosi, come l'oro, il cui corso è per il decimo anno consecutivo in rialzo e ieri valeva circa 1.314,50 dollari a oncia, vicino ai livelli record segnati la settimana scorsa. "Abbiamo un esempio significativo di una coppia che ha comprato oltre una tonnellata d'oro... e che la sta portando da un'altra parte", ha detto Stadler. Ai prezzi odierni, si tratta di un valore di circa 42 milioni di dollari.

Anche il responsabile degli investimenti di Julius Baer per l'Asia raccomanda agli investitori facoltosi di piazzare alcuni asset in oro come mossa difensiva, dopo una serie di dati negativi dagli Usa e tra i timori sulla debolezza della moneta.

"Considero l'oro un'assicurazione", ha detto Van Anantha-Nageswaran. "Ho raccomandato che un minimo del 10% dei portafogli, e anche qualcosa in più, venga utilizzato per il trading, per rispondere a segnali di sovracquisti o sovravendite a corto termine".


LA NUOVA BOLLA SPECULATIVA?

A settembre, il finanziere miliardario George Soros, facendo eco ai commenti del guru degli investimenti Warren Buffett, ha descritto l'oro come "l'ultima bolla" perché è costoso da estrarre e non ha un valore reale, a parte il prezzo di mercato.

Ma il prezzo in crescita del metallo prezioso ha generato a sua volta una richiesta sempre maggiore da parte degli investitori che cercano un modo per difendersi da una nuova recessione. L'oro non ha rendimento e non è concorrenziale in un ambiente di tassi di interessi in crescita.

Le inquiete previsioni su inflazione, monete e crescita globale ha quintuplicato un fondo in oro lanciato un anno fa da Pictet, ha reso noto la banche svizzera.

Stadler ha detto che il metallo prezioso è diventato un must nei portafogli degli investitori, nonostante l'interrogativo se sia un investimento intelligente a lungo termine.

"Se parlate con persone che hanno un valore netto ultra-elevato, il livello di incertezza non è mai stato così alto negli ultimi due, tre, quattro anni", ha detto Stadler. "Se mi chiedete: L'inflazione sta crescendo oppure stiamo entrando in un ciclo deflazionistico?', non lo so. Ma ovviamente nessuno lo sa". Anthony DeChellis, direttore facente funzioni della divisione di private banking per le Americhe di Credit Suisse, ha detto nel corso del Reuters summit a New York che i clienti sono molto più interessati a capitalizzare sull'aumento dei prezzi dell'oro piuttosto che usarlo come investimento sicuro. "Chiedono: 'Se è una bolla, per quanto tempo posso usarla?", ha detto DeChellis. "Non posso dire che abbiamo visto una punta nell'interesse dell'oro, ma c'è un interesse nel fenomeno".

Samir Raslan, capo di Citigroup per l'Europa centrale, orientale e settentrionale, ha detto che i clienti non stanno perdendo la testa per l'oro. "Non potrei dire che i clienti stiano sovrainvestendo. Fa parte di una ricollocazione degli asset, ma non è qualcosa che hanno deciso tutti all'improvviso".

E non tutti i banchieri raccomandano l'investimento in oro.

Per Andreas Wolfer, capo del private banking di UniCredit, l'aumento dei prezzi dell'oro al nervosismo degli investitori dopo la crisi finanziaria del 2008 e le preoccupazioni sul debito sovrano nella zona euro.

"Lo abbiamo visto ma non l'abbiamo sopravvalutato nella nostra asset allocation", ha detto Wolfer alla conferenza Reuters a Ginevra, uno dei maggior centri di scambio di metalli preziosi e di altre commodity materiali.

Autrice: Laura MacInnis / Fonte: Yahoo

  Discussione Precedente Discussione n. 11953 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina