[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
31/07/2025 - 13:31:12
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.109 - Sid: 274206693 - Visite oggi: 39513 - Visite totali: 55.704.762

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 MEDICI CORROTTI DA INDUSTRIE FARMACEUTICHE
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11916 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24809 Messaggi

Inserito il - 01/10/2010 : 11:25:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
MEDICI CORROTTI DA INDUSTRIE FARMACEUTICHE

Associazione a delinquere di medici Prescrivevano i farmaci per denaro

A capo dell'organizzazione un barone universitario:
Torello Lotti, ai domiciliari.
Vasta operazione dei Nas nel Nord Italia, 21 misure cautelari contro i dottori coinvolte 30 persone

da lastampa.it

FIRENZE

I medici si facevano corrompere e prendevano denaro dalle case farmaceutiche per prescrivere e diffondere più del dovuto alcuni medicinali: con questa accusa sono scattate ventuno ordinanze di misura cautelare e 37 perquisizoni in tutto il centro nord, nell’ambito di un’inchiesta della procura di Firenze. Nel mirino dei carabinieri il settore della dermatologia. Sei degli indagati sono agli arresti domiciliari, per altri due è scattato l’obbligo di dimora e ben 13 sono le interdizioni dall’attività.

Le misure cautelari eseguite dai carabinieri del Nas sono scattate in varie province di Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Lazio, Liguria, Veneto ed Umbria. Sono state emesse dal Gip del Tribunale di Firenze a conclusione di un’indagine condotta dal Nas della stessa città su un’associazione per delinquere composta da medici specialisti e loro collaboratori.

I militari hanno scoperto che i medici hanno percepito illeciti compensi stimati nell’ordine di circa 2 milioni di euro, gran parte dei quali fatti transitare sui bilanci di società di copertura. In cambio erano pronti a prescrizioni e somministrazioni di farmaci arbitrarie, ai danni di centinaia di pazienti in cura per diffuse patologie croniche. Le specialità medicinali erano prodotte dalle aziende corruttrici, che realizzavano maggiori profitti derivanti dal conseguente incremento della diffusione dei farmaci.

A capo dell’organizzazione vi è un noto professore universitario fiorentino che riveste varie cariche in ambito ospedaliero, accademico, scientifico ed associativo di categoria. Il professore ora agli arresti domiciliari è Torello Lotti, 57 anni, dermatologo di rilievo nell’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze e, fra i numerosi incarichi, presidente della Sidemast (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse). Nelle carte dell’inchiesta compiono i nomi di persone riconducibili a diverse case farmaceutiche, fra cui Abbott, Jansseen Cilag, Wyeth Lederle, Schering Plough, Novartis, Morgan Pharma, Almirall. Oltre a Lotti, ai domiciliari sono finiti Patrizia Cecchi, 52 anni, segretaria amministrativa del Centro interuniversitario di dermatologia biologica e psicosomatica dell’Università di Firenze, diretto da Lotti; Michela Troiano, 30 anni, specializzando in dermatologia e venereologia, ritenuta braccio destro di Lotti nel centro Psocarte di Firenze, diretto dallo stesso Lotti; Stefan Coccoloni, 30 anni, Leonardo Fronticelli di 33, e Corrado Trevisan di 59 anni, rappresentanti di una società organizzatrice di congressi e eventi per il lancio di prodotti e legati a Lotti anche in altri ambiti professionali.

Fra i reati ipotizzati anche l’abuso d’ufficio e la truffa ai danni del sistema sanitario nazionale. Nell’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze, sono complessivamente coinvolte, a vario titolo, trenta persone. Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari sono state effettuate 37 perquisizioni in tutto il territorio nazionale.

---

SANITA': BLITZ NAS, MEDICI CORROTTI DA INDUSTRIE FARMACEUTICHE

10:02 01 OTT 2010

(AGI) - Firenze, 1 ott. - Ventuno ordinanze di misure cautelari -tra cui 6 custodie agli arresti domiciliari, 2 obblighi di dimora e 13 interdizioni dall'attivita'- sono il bilancio non ancora definitivo di un'operazione condotta dai carabinieri del Nucleo antisofisticazione e Sanita' (Nas) di Firenze in varie province di Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Lazio, Liguria, Veneto e Umbria: il reato e' associazione per delinquere. Coinvolti medici specialisti e loro collaboratori che avevano stipulato accordi corruttivi con imprenditori di industrie multinazionali farmaceutiche, da cui hanno ripetutamente percepito compensi illeciti stimati nell'ordine di circa 2 milioni di euro, gran parte dei quali fatti transitare sui bilanci di societa' di copertura, in cambio di prescrizioni e somministrazioni arbitrarie, a centinaia di pazienti in cura per diffuse patologie croniche, di specialita' medicinali prodotte dalle aziende corruttrici, che realizzavano maggiori profitti derivanti dal conseguente incremento della diffusione dei farmaci.

A capo dell'organizzazione vi e' un noto docente universitario fiorentino che riveste varie cariche in ambito ospedaliero, accademico, scientifico e associativo di categoria.
Nell'indagine, coordinata dalla procura della repubblica di Firenze, sono complessivamente coinvolte -a vario titolo- trenta persone. Contestualmente all'esecuzione delle misure cautelari sono state condotte 37 perquisizioni in tutto il territorio nazionale.

---

Associazione a delinquere in campo medico guidata da accademico fiorentino

da lanazione.it

21 applicazionI di misure cautelari sono state eseguite dai Carabinieri del Nas in tutto il centro nord; a capo dell'associazione a delinquere un noto professore universitario fiorentino, con varie cariche in ambito ospedaliero e accademico

Firenze, 1 ottobre 2010 - Il Gip del Tribunale di Firenze ha emesso 21 ordinanze di misura cautelare (6 custodie agli arresti domiciliari, 2 obblighi di dimora e 13 interdizioni dall'attività) su un'associazione per delinquere composta da medici specialisti e loro collaboratori che, secondo l'accusa, si facevano corrompere per prescrivere e diffondere più del dovuto alcuni farmaci.

Le 21 applicazionI di misure cautelari sono state eseguite dai Carabinieri del Nas in varie province di Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Lazio, Liguria, Veneto ed Umbria. I militari hanno scoperto che i medici e i loro collaboratori avevano stipulato accordi corruttivi con imprenditori di industrie multinazionali farmaceutiche, da cui hanno ripetutamente percepito illeciti compensi stimati nell'ordine di circa 2 milioni di euro. Gran parte di queste somme erano state fatte transitare sui bilanci di società di copertura, in cambio di prescrizioni e somministrazioni arbitrarie a centinaia di pazienti in cura per diffuse patologie croniche, di specialità medicinali prodotte dalle aziende corruttrici, che realizzavano maggiori profitti derivanti dal conseguente incremento della diffusione dei farmaci.

A capo dell'organizzazione vi è un noto professore universitario fiorentino che riveste varie cariche in ambito ospedaliero, accademico, scientifico ed associativo di categoria. Nell'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze, sono complessivamente coinvolte, a vario titolo, trenta persone. Contestualmente all'esecuzione delle misure cautelari sono state effettuate 37 perquisizioni in tutto il territorio nazionale. L'inchiesta è stata coordinata dal pm fiorentino Sandro Cutrignelli.


  Discussione Precedente Discussione n. 11916 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina