[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 00:35:45
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.112 - Sid: 697193658 - Visite oggi: 63429 - Visite totali: 56.283.552

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il pianeta stà 'bollendo'
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11771 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24816 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:11:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il pianeta stà 'bollendo'

22 agosto 2010

Per una volta i mezzi di comunicazione potrebbero non aver gonfiato i fatti. Almeno per quanto riguarda la temperatura del mare che, secondo quanto riportato dai mezzi di comunicazione lo scorso luglio, ha toccato la temperatura record di 30,2 gradi centigradi al molo Bandiera di Trieste.

Nello stesso periodo il capoluogo del Venezia-Giulia ha anche registrato la temperatura massima media di 28,4 gradi, secondo quanto riportato dall'archivio dell'Osservatorio Meteorologico Regionale dell'ARPA Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una delle medie più alte degli ultimi anni.

Dati puntuali, ma perfettamente in linea con il rapporto rilasciato in questi giorni dalla National Oceanic and Atmospheric Administration americana (NOAA), la quale mostra che a livello planetario il luglio 2010 è stato il secondo più caldo dal 1880, ovvero da quando sono a disposizione i dati.

La temperatura media è stata di 16.5°C, 0.66°C al di sopra della media del XX secolo, poco al di sotto di quella registrata nel 1998, il luglio più caldo di cui si abbia memoria.

Lo stesso rapporto indica che il periodo compreso dall'inizio dell'anno a tutto il mese di luglio, è stato il più caldo mai registrato, con una media di 14.5°C: 0.68 sopra la media del secolo passato. Tra i record di questo periodo nel mondo, alcuni sono davvero impressionanti.

Il servizio meteorologico finlandese ha registrato la temperatura massima record di tutti i tempi sul suolo nazionale: 37.2°C, abbattendo di oltre un grado il record che reggeva dal 1914. Anche a Mosca si è registrata la temperatura massima più alta di tutti i tempi: il 30 di luglio la colonnina di mercurio è salita fino a toccare quota 39.

In questa bizzarra gara internazionale non è rimasta indietro nemmeno la Cina. Secondo quanto riportato dal Climate Center di Pechino, infatti, durante lo scorso luglio la temperatura media del paese è stata di 22.8°C, la più alta dal 1961.

Fonte: Il Corriere Della Serra - oggiscienza.wordpress.com

  Discussione Precedente Discussione n. 11771 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina