[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 11:02:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910950772 - Visite oggi: 11149 - Visite totali: 56.308.659

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il peperoncino piccante contro l'ipertensione
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11727 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Cittā: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 12:13:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il peperoncino piccante č un toccasana contro l'ipertensione

04 agosto 2010

Tra le tradizionali doti attribuite al peperoncino piccante, quella secondo cui contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna ora č stata 'toccata con mano'.

Un gruppo di ricercatori della cinese Third Military Medical University ha scoperto che la 'capsaicina', la sostanza che fa piccare il peperoncino, ha anche la capacitā di rilassare i vasi sanguigni.

E, questa la novitā rispetto ad analoghi studi passati, per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori sono andati a verificare gli effetti della sostanza direttamente sulle cavie.

La ricerca, pubblicata sulla rivista 'Cell Metabolism', descrive come le cavie 'ipertese' siano state alimentate con una dieta ricca di capsaicina e conferma che come la loro pressione sanguigna sia scesa. Secondo i ricercatori cinesi, la 'capsaicina' agisce attivando un canale recettore che si trova nel rivestimento dei vasi sanguigni.

Questo porta a un aumento della produzione di ossido nitrico, una molecola gassosa nota per proteggere i vasi sanguigni dalle infiammazioni e dalle disfunzioni.

Tuttavia occorreranno ulteriori studi per vedere quanti peperoncini si dovrebbero mangiare ogni giorno per scatenare un effetto positivo sul corpo.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11727 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina