[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
09/08/2025 - 11:02:06
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910950741 - Visite oggi: 11129 - Visite totali: 56.308.577

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L'inquinamento da traffico scatena allergie
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11617 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 07/07/2010 : 11:56:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'inquinamento da traffico scatena allergie nei soggetti sensibili

03 luglio 2010

Basta una breve esposizione alle polveri ultrasottili generate dal traffico di un'autostrada per scatenare una reazione allergica nei soggetti sensibili. Lo afferma uno studio condotto a Los Angeles e pubblicato dalla rivista American Journal of Physiology Lung Cellular and Molecular Physiology.

I ricercatori dell'Università della California hanno utilizzato delle cavie per monitorare gli effetti sui polmoni delle polveri più sottili di 180 nanometri (più piccole anche delle PM 2,5, che sono 2.500 nanometri). Dopo averle sensibilizzate a un allergene, come il polline, i ricercatori hanno fatto respirare alle cavie dell'aria presa 'in diretta' da una zona vicino a una autostrada, mentre a un gruppo di controllo è stata fatta respirare la stessa aria filtrata dalle microparticelle.

L'esposizione alle polveri ultrafini per poche ore al giorno per cinque giorni ha aumentato la reazione allergica delle cavie, e ha provocato cambiamenti nel sistema immunitario e nell'espressione di alcuni geni che regolano le infiammazioni. La reazione allergica più forte è stata osservata nelle zone più profonde del polmone.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11617 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina