[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:15:34
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55568 - Visite totali: 56.364.128

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Allarme privacy con la scansione cerebrale
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11517 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 09/06/2010 : 10:33:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Allarme privacy: con la scansione cerebrale si possono leggere i pensieri

08 giugno 2010

L'uso dello scanner cerebrale dovrebbe essere regolamentato per evitare eventuali utilizzi che invadano la privacy e minaccino le libertà civili. Lo ha detto Burkhard Schafer dell'Università di Edimburgo in occasione di un incontro mondiale sull'argomento all'Institute for Advanced Studies a Glasgow.

I ricercatori temono che le scansioni cerebrali -già utilizzate negli Stati Uniti in alcuni studi sul pensiero- potrebbero essere utilizzate dalla polizia britannica come macchina della verità e scoprire se un sospettato abbia in mente di commettere un reato. Uno scenario raccontato nel film con Tom Cruise, 'Minority Report'.

Lo scanner potrebbe essere anche utilizzato dai datori di lavoro per appurare la sincerità di un curriculum vitae o da aziende per ricerche di mercato: riuscire a osservare quali aree del cervello si accendono quando si svolge un azione o pensiamo di farla può essere un modo per leggere e interpretare i pensieri di un individuo e determinare, a esempio, se a una persona piace o meno una cosa.

“È necessaria una legge che tuteli cio' che costituisce il nucleo più intimo della nostra vita privata, i nostri pensieri, le aspirazioni e i desideri più profondi da intrusioni”, ha insistito Schafer.

Fonte: salute.agi.it


  Discussione Precedente Discussione n. 11517 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina