[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:15:21
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55561 - Visite totali: 56.364.093

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 In Scozia un bambino su 264 nasce con dipendenza
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11453 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 24/05/2010 : 10:50:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In Scozia un bambino su 264 nasce con una dipendenza da eroina e morfina

21 maggio 2010

Se ci avete seguito negli ultimi tempi vi sarete accorti che lo Scottish Sun è solito pubblicare, con una certa frequenza, statistiche sulla criminalità giovanile, sui molestatori in libertà, pedofili in azione e molto altro.

Oggi è toccato al numero di bambini che nascono con una qualche dipendenza da sostanze stupefacenti. La statistica è stata effettuata in un lasso di tempo di 18 mesi, nel corso dei quali, nella sola Scozia, un neonato su 264 è risultato dipendente da eroina e morfina.

La causa è ovviamente da ricercare nell’uso degli stupefacenti fatto dalle madri: si calcola che almeno una donna su 98 non è disposta ad interromperne l’assunzione in caso di gravidanza.

Quindi, facendo un calcolo, negli ultimi 18 mesi circa 227 neonati sono stati tenuti in cura per oltre 4 mesi a causa di dolorose crisi d’astinenza.

Una soluzione, secondo il dottor Richard Simpson, potrebbe essere quella di seguire passo passo le gravidanze delle donne a rischio, di fornire assistenza prima, durante e dopo la gravidanza e bloccare il problema sul nascere.

La questione, però, è sempre la stessa: c’è davvero la possibilità di seguire un così alto numero di donne? O c’è il rischio che finirà come la questione dei controlli dei pedofili in libertà?

Fonte originale: The Scottish Sun /Fonte: crimeblog.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11453 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina