[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:15:00
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55551 - Visite totali: 56.364.036

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 La tv insegna il sesso a 300mila giovani
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11362 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 12:14:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La tv insegna il sesso a 300mila giovani

28 aprile 2010

Per oltre 300mila teenager italiani il piccolo schermo rappresenta la fonte di informazione più qualificata sulla sessualità. Ben il 10% dei nostri adolescenti ritiene la tv punto di riferimento nell'acquisire nozioni legate alla vita sessuale, la stessa percentuale di chi si rivolge a fratelli, sorelle o insegnanti.

Un primato tutto italiano che genera una responsabilità educativa su conduttori e volti noti spesso impreparati ad affrontare questi temi con competenza. “In mancanza di punti di riferimento gli adolescenti si rivolgono alla tv, alla radio, a internet: è indispensabile allora formare i personaggi che riescono a influenzare i giovani con comportamenti e messaggi. La Sigo è pronta a mettersi in gioco al loro fianco”.

È il messaggio che lancia il presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), Giorgio Vittori, nel corso del convegno 'Adolescenti, sessualità e media', promosso a Roma per aprire un dialogo tra la società scientifica e i media che questi messaggi li veicolano.

“È vero - ammette la campionessa Margherita Granbasso - rivestiamo un ruolo importante e sta a noi interpretarlo al meglio. Ben venga - ha aggiunto nel corso dell'incontro - l'impegno di una società scientifica che si rende disponibile per migliorare le nostre competenze”.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11362 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina