[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
10/08/2025 - 10:16:47
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.197 - Sid: 910995142 - Visite oggi: 55604 - Visite totali: 56.364.327

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Rapporto tra patologia e telefonino
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11291 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24817 Messaggi

Inserito il - 12/04/2010 : 11:24:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Era sempre al cellulare. Si ammala di tumore e il Tribunale gli da ragione

12 aprile 2010

Brescia, prima sentenza sul rapporto tra patologia e telefonino. E ora le società temono i maxi risarcimenti.

Il manager: “Stavo almeno cinque ore al giorno incollato al cordless. Poi un giorno un dolore...”

Tumori e cellulari. L´incubo dell'era della telefonia di massa si scrolla di dosso la patina di leggenda metropolitana per indossare la veste ufficiale della sentenza di un Tribunale.

«Stavo almeno cinque ore al giorno incollato a cordless e cellulare, dall'ufficio o da camere di albergo, per trattare con clienti di mezzo mondo, venti minuti, mezz'ora di fila con Hong Kong o Francoforte, dal 1992 al 2002, e poi un giorno all'improvviso, il dolore, una paresi e l'inizio di tutto...».

“Tutto”, per Innocente Marcolini, 57 anni, bresciano ed ex dirigente di una multinazionale, è un tumore benigno al trigemino che pochi giorni fa, per la prima volta in Italia, è stato riconosciuto come conseguenza dell'esposizione alle onde elettromagnetiche di cordless e telefonini. Lo hanno stabilito i giudici della Corte di Appello di Brescia accogliendo la richiesta di riconoscimento di malattia professionale da parte di Marcolini, assistito dall'avvocato Danilo Mina.

In primo grado il giudice del lavoro aveva bocciato le tesi del manager, ma in appello la sentenza è stata ribaltata ed è stata riconosciuta l'invalidità nella misura dell'80 per cento. Per Marcolini è una vittoria anche morale visto che la raccolta di statistiche e studi, nonché la scelta di consulenti di prestigio sono frutto di anni trascorsi a documentarsi. Nonostante il dolore. «Dopo la scoperta del tumore - racconta - mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico che pur essendo stato eseguito alla perfezione non poteva non lasciare delle conseguenze visto l´interessamento di un ganglio. Così ho un dolore costante all'occhio che nei momenti più difficili devo contrastare con la morfina».

Marcolini ha vinto la sua battaglia (le motivazioni si conosceranno tra 40 giorni, e la possibilità di un annullamento in Cassazione è assai ridotta, anche se le società di telefonia tremano al pensiero di una raffica di richieste di risarcimento) grazie soprattutto a due consulenti: i professori Giuseppe Grasso, neurochirurgo di Brescia e il professor Angelo Gino Levis, oncologo e ordinario di Mutagenesi Ambientale all'Università di Padova - il suo sito è applelettrosmog.it.

«È una sentenza decisiva perché finalmente si riconosce ufficialmente la correlazione - spiega Levis -. Nonostante la contropropaganda, di tumori provocati dalle onde elettromagnetiche si inizia a parlare seriamente come ha fatto di recente l´Espresso. Non dimentichiamoci che solo fra alcuni anni ci renderemo conto dei danni che i cellulari possono provocare ai bambini. Telefonini tenuti sotto il cuscino di notte, oppure tutto il giorno nella tasca dei pantaloni possono provocare neurinomi e tumori ai testicoli».

«Il perito d´ufficio ha indicato come sicura concausa del tumore le radiazioni del telefono, aspettiamo le motivazioni ma è comunque un precedente importantissimo per la giurisprudenza» precisa l´avvocato Mina. A sostegno delle proprie tesi Marcolini è anche riuscito a coinvolgere nella sua battaglia il professore svedese Lennart Hardell dell´University Hospital di Orebro, considerato tra i massimi studiosi dell´argomento. Marcolini, che parla quattro lingue correntemente, e Hardell si sono scritti lunghe mail e alla fine il professore ha inviato un suo documento che è stato anche prodotto in udienza. «Tra poche settimane a Cremona andrà in aula un caso simile - racconta il professor Levis - un altro funzionario addetto alle vendite che passava ore al telefono ed è stato colpito da un cancro alla parotide. Anche lui come Marcolini, pur essendo destrorso, per poter scrivere teneva il telefono a sinistra e su quella parte sono stati aggrediti entrambi dal tumore».

Autore: Marco Preve / Fonte: applelettrosmog.it

  Discussione Precedente Discussione n. 11291 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina