[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
13/08/2025 - 16:58:00
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478674362 - Visite oggi: 34420 - Visite totali: 56.563.865

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Senza un dente un quarto degli italiani
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11218 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 23/03/2010 : 11:06:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Senza un dente un quarto degli italiani

22 marzo 2010

A un quarto della popolazione italiana manca almeno un dente, ma non si cura o lo fa solo parzialmente. Il dato, uno dei segni della crisi economica, emerge dal 'Rapporto sullo stato dell'odontoiatria' dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi), presentato di recente a Cernobbio.

Secondo i dati presentati, 11,2 milioni di italiani hanno denti caduti e non sostituiti, e a questi vanno aggiunte oltre 4milioni di persone che li hanno sostituiti solo in parte, mentre sono quasi 20 milioni gli italiani che ha i denti perfettamente sani e, almeno per ora, non ha bisogno di cure.

“Si tratta prevalentemente di individui tra i 40 e i 59 anni- si legge nel rapporto riguardo alle persone che non si curano - Si concentrano soprattutto nel mezzogiorno (44,8%) ed appartengono ai ceti bassi”. Secondo il rapporto, sono oltre 7 milioni gli italiani che non sono mai stati dal dentista, l'11,5% della popolazione sopra i 3 anni. Lo scorso anno ad essersi fatto visitare è stato il 39% degli italiani, mentre quasi il 50% lo ha fatto più di un anno fa.

La percentuale maggiore di coloro che ricorrono alle cure odontoiatriche è al nord, mentre al sud ci si siede meno sulla poltrona, con il risultato che nelle regioni meridionali è maggiore anche il numero di persone che avrebbe bisogno di una dentiera e invece non la mette. Anche se la crisi sembra aver colpito anche i ricavi dei dentisti, il 50% dei quali dichiara che nel 2010 avrà minori guadagni (mentre il 38% non rileva differenze e l'11% li ha aumentati), non sembra scoraggiare per ora chi vuole tentare questa via lavorativa: secondo i dati negli ultimi tre anni si è passati da 51.975 a 56.089 iscritti all'Albo, il che porta la categoria ad avere 1 dentista circa ogni 1000 abitanti, il doppio della media europea.

Fonte: cybermed.it



  Discussione Precedente Discussione n. 11218 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina