[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
13/08/2025 - 17:06:17
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 478674603 - Visite oggi: 34659 - Visite totali: 56.564.198

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Un mantello per l'invisibilità magnetica
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11103 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 11:47:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un mantello per l'invisibilità magnetica

Il nuovo metamateriale è in grado di tenere un campo magnetico applicato al di fuori della regione protetta, senza disturbare il campo magnetico esterno

I metamateriali possiedono una particolare struttura a nanoscala che permette loro di manifestare proprietà del tutto differenti dai materiali presenti in natura; alcuni di essi, per esempio, possiedono un indice di rifrazione negativo cosa che permette loro di far scorrere lungo di essi la luce piuttosto rifletterla in direzione in direzione della fonte luminosa, così da agire come una sorta di mantello dell'invisibilità.
Ora un gruppo di ricercatori dell'Imperial College di Londra è riuscito a creare un metamateriale che si comporta in modo analogo nei confronti dei campi magnetici, che vengono fatti scorrere attorno alla regione protetta dal mantello dell'invisibilità magnetica.

Come spiegano in un articolo pubblicato su Nature Materials, Fridrik Magnus e colleghi hanno fabbricato il primo metamateriale non risonante che opera con onde luminose di frequenza zero, indirizzandosi in una direzione diversa da quella seguita dalla maggior parte degli studi sui metamateriali, che si focalizzano su frequenze elevate o dello spettro della luce visibile.

In un regime a frequenza zero, la lunghezza d'onda è estremamente ampia e campo elettrico e magnetico si disaccoppiano, cosa che ha permesso ai ricercatori di concentrasi sull'esame delle proprietà magnetiche senza doversi preoccupare di quelle elettriche nel corso della progettazione del loro "mantello dell'invisibilità" magnetica.

La struttura che hanno creato è sostanzialmente composta da un reticolo di piastre di piombo dello spessore di 300 nanometri e lato di 167, spaziate, secondo una particolare disposizione, di 100 nanometri.

"Certo, è già possibile proteggere una regione dello spazio dai campi magnetici, basta circondarla con un materiale opportuno. Ma un mantello magnetico farebbe qualcosa di più, terrebbe il campo magnetico all'esterno di quella regione, senza peraltro disturbare il campo magnetico esterno", ha aggiunto Ben Wood, che ha collaborato alla ricerca.

FONTE: http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Un_mantello_per_l_invisibilita_magnetica/1327025



  Discussione Precedente Discussione n. 11103 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina