[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
14/08/2025 - 15:06:03
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 732513846 - Visite oggi: 13031 - Visite totali: 56.622.506

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Avvisi pacchetti di sigarette fanno fumare di più
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10878 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24820 Messaggi

Inserito il - 14/12/2009 : 10:34:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Gli avvisi sui pacchetti di sigarette fanno fumare di più

”Il fumo uccide”? Per lenire la paura della morte mi fumo una bella sigaretta. Si potrebbe riassumere così l'effetto boomerang che secondo uno studio svizzero e statunitense hanno i messaggi di pericolo sui pacchetti di sigarette.

Messaggi controproducenti, secondo la ricerca della New York University e dell'Università di Basilea, pubblicata sul Journal of Experimental Social Psychology: il terrore della morte e dei rischi correlati al fumo, amplificati proprio dalle grandi scritte nere sui pacchetti di 'bionde', generano in molti uno stato d'ansia tale che l'unico, paradossale risultato è proprio quello di accendersi una sigaretta per calmarsi.

L'effetto è legato a una teoria psicologica nota come Terror Management, che sostiene che alcune persone di fronte alla paura della morte hanno bisogno di potenziare continuamente la loro autostima, e molti di questi la potenziano proprio con una sigaretta, che li fa sentire sexy e interessanti. Cosa fare allora? Secondo i ricercatori gli slogan più azzeccati non sono quelli del tipo “Il fumo uccide”, ma dovrebbero essere quelli che collegano il fumare all'essere brutti e 'nerd', sfortunati e insignificanti.

Lo studio, che ha coinvolto 39 studenti di psicologia dai 17 ai 41 anni ha scoperto che questi messaggi effettivamente aiutano soprattutto i più giovani a smettere. “In generale - si legge nello studio - quando i fumatori sono di fronte alla morte scritta sui pacchetti di sigarette hanno delle reazioni psicologiche di difesa che li portano a fumare”.

I partecipanti hanno compilato un questionario per stabilire quanta parte del loro fumare è collegato con la stima di sé. Poi sono stati mostrati pacchetti di sigarette con messaggi diversi. Dopo 15 minuti, agli studenti è stato chiesto come avessero reagito a quei messaggi.

Il risultato è che gli avvertimenti sul rischio di morte per fumo non hanno sortito effetti, mentre quelli che collegavano esplicitamente il fumo all'autostima (“diventerai più brutto, sei uno 'sfigato' ecc.”) hanno effettivamente colpito di più i soggetti coinvolti nello studio. Insomma, è “Il fumo ti rende meno attraente”, secondo i ricercatori, la frase-chiave da stampare a caratteri cubitali sui pacchetti di sigarette, per smontare per sempre il mito di Humphrey Bogart e mettere i fumatori di fronte al proprio vizio e ai suoi effetti.

Fonte: salute.agi.it


  Discussione Precedente Discussione n. 10878 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina