[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/08/2025 - 08:36:35
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 86406599 - Visite oggi: 24338 - Visite totali: 56.779.144

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Entro 10 anni il primo cervello umano artificiale
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10428 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 27/07/2009 : 11:29:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Entro 10 anni il primo cervello umano artificiale

Un cervello umano artificiale sarà possibile entro i prossimi 10 anni. Questo il parere del professor Henry Markram, che ha annunciato ai suoi colleghi ricercatori durante la conferenza TED (Technology Entertainment Design) ad Oxford che una prima replicazione di parte del cervello di un ratto era stata svolta con successo.

“Non è impossibile costruire un cervello umano e pensiamo di poterlo fare in 10 anni”, ha detto Markram, membro del Blue Brain Project, progetto che punta a rivelare il funzionamento del cervello. “Un cervello umano simulato potrebbe essere indispensabile per la comprensione e la cura delle malattie mentali”, ha detto Markram. “Il processo richiede enormi risorse tecniche e consulenze scientifiche. Per replicare ogni singolo neurone - ha proseguito - c'è bisogno di un intero computer. Questo vuol dire che decine di migliaia di apparecchi sono necessarie per mappare le funzioni cerebrali”.

Gli scienziati del Blue Brain Project stanno infatti lavorando ad un supercomputer capace di coordinare tra loro le singole unità. “Nonostante ogni neurone sia unico, abbiamo identificato dei circuiti neurologici comuni nei cervelli della stessa specie. Il nostro lavoro parte da qui”, ha concluso Markram.

Fonte: salute.agi.it


  Discussione Precedente Discussione n. 10428 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina