[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
17/08/2025 - 08:36:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 86406599 - Visite oggi: 24347 - Visite totali: 56.779.171

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Il bullismo è contagioso
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10416 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 23/07/2009 : 11:30:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il bullismo è contagioso

Mettere infatti assieme ragazzi con problemi di criminalità crea una cultura della devianza e aumenta le probabilità per i soggetti di proseguire con comportamenti criminali.

Uno studio ventennale condotto dall'Università di Genova, in collaborazione con l'Università di Montreal (Canada), e pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry, ha mostrato dei risultati a dir poco sorprendenti: i ragazzi che ricevono aiuto dal sistema giudiziario giovanile hanno più probabilità di indurre in comportamento criminale.

“Sembra un risultato quasi controproducente - ha detto Richard E. Tremblay, professore di psicologia dell'Università di Montreal tra gli autori dello studio - ma i ragazzi che hanno problemi con la giustizia e vengono aiutati dal sistema giudiziario giovanile hanno una probabilità di 7 volte maggiore di avere a che fare con la giustizia anche da adulti. Più è intenso l'aiuto che la giustizia giovanile offre, più è negativo il suo impatto”.

Molti paesi spendono grosse quantità di denaro nella giustizia giovanile, e in molti casi i giovani delinquenti vengono messi assieme per poter essere aiutati.

“Il problema è che il comportamento criminale è contagioso, e più tempo si passa assieme ad altri giovani delinquenti più questo comportamento si rinforza”, ha detto Tremblay. “Ci sono delle soluzioni a questo problema: implementare programmi di prevenzione prima dell'adolescenza poiché i bambini sono più sensibili, e ridurre la concentrazione di adolescenti problematici nei programmi di recupero, per ridurre il rischio di 'contagio'”, ha concluso.

Fonte: salute.agi.it

  Discussione Precedente Discussione n. 10416 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina