admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24821 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 11:44:19
|
Robert Redford, Oscar all'ecologia
di Rudi Bressa
Con il suo Sundance Institute, ogni anno supporta, aiuta e finanzia giovani e promettenti progetti cinematografici e documentaristici, portando sul grande schermo vere storie di uomini, di denuncia e d'ambiente.
Tutto nasce quando un Robert Redford ventiquattrenne, con i suoi ultimi 500 dollari, acquista un ettaro di terreno nel suo amato Utah. Oggi quella terra è diventata una riserva naturale da 200 ettari e lì sorge il Sundance Institute, laboratorio indipendente, per filmakers indipendenti. Da quella spinta nel 1985 prende forma il Sundance Film Festival, una rassegna di film impegnati e incentrati sulla difesa dell'ambiente e dei diritti umani.
Ma non è tutto: quando ancora nessuno parla di cambiamenti climatici, nel 1989, l'attore organizza la sua prima conferenza sulla protezione dell'ambiente; da trent’anni fa parte del Consiglio per la difesa delle risorse naturali degli Stati Uniti. Scrive libri e tiene convegni sui cambiamenti climatici, energie rinnovabili, ecologia e natura.
Quest'anno il carnet del Sundance Film Festival è stato particolarmente ricco: 8000 pellicole provenienti da 54 Paesi intorno al mondo. Particolare successo ha riscosso "Easy like water", un lungometraggio che racconta di come l'architetto Mohammed Rezwan abbia creato una scuola galleggiante nel Bangladesh, interamente alimentata ad energia solare. Si conta che entro il 2030 il 20% della superficie del Paese sarà sommersa dalle acque, creando più di 20 milioni di rifugiati. Ecco un esempio di come si possa reagire.
Si prosegue poi con "Green Shall Overcome", storia di un avvocato afroamericano che con la sua fondazione "Green for all" vuole creare un'economia verde forte abbastanza da liberare dalla povertà la fetta più debole della popolazione. Con "Sh*t!", invece, l'autore vuole mostrare agli spettatori come salvare il pianeta, risparmiando denaro mentre lo si fa e, cosa più importante, con un sorriso tra le labbra. Notevole.
È possibile seguire tutte le iniziative e visionare alcuni lavori dal sito Sundance.org; un modo, tra un film e l'altro, per farsi una cavalcata nella terra protetta di Redford, l'ecologista dai capelli rossi.
|
|