[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 06:57:50
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300213602 - Visite oggi: 13151 - Visite totali: 56.830.312

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Epatite B: 100 volte più contagiosa di AIDS
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10080 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 21/04/2009 : 11:42:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Epatite B: 100 volte più contagiosa di AIDS

Data articolo: aprile 2009

Fonte: salute.agi.it

Il virus dell'epatite B, ritenuto 100 volte più contagioso di quello dell'HIV, può essere trasmesso attraverso rapporti sessuali non protetti, riutilizzo di aghi e siringhe, condivisione di oggetti personali come rasoi o spazzolini da denti, piercing e tatuaggi. Non solo: “attenzione anche a manicure e pedicure e ai quei piccoli interventi di microchirurgia che avvengono in ambienti non del tutto sterili”.

Ecco l'allarme lanciato da Nicola Caporaso, Presidente della Società Italiana di Gastroenterologia, convinto che oggi “il pericolo Epatite B non risieda soltanto nella trasmissione sessuale, in episodi di trasfusioni, praticamente ormai a rischio zero, o di interventi chirurgici; diversamente da molti anni fa - spiega presentando a Roma 'Epatite B: il tour', la prima campagna itinerante d'informazione sull'epatite B voluta da AISF, SIGE, SIMG e SIMIT - oggi è lo stile di vita a mettere le persone a rischio di contrarre il virus”. “Certamente la categoria più a rischio è quella dei conviventi di una persona portatrice di epatite B (in Italia si stima siano 700 mila) e tutti quelli che praticano attività sessuale occasionale non protetta, soprattutto se il partner occasionale è originario di aree endemiche dove la malattia è molto diffusa”, aggiunge Francesco Mazzotta, Presidente SIMIT. Dalla conferenza stampa di presentazione della campagna 'Epatite B: il tour', pronta a partire il prossimo 18 aprile, gli esperti illustrano le 6 regole anti-contagio, indispensabili per scongiurare il pericolo di una malattia che si attesta decima causa di morte nel mondo (solo lo scorso anno circa 1 milione e 200 mila persone sono morte di HBV). Primo, evitare la condivisione di effetti personali (anche lime per unghie, orecchini, spazzolini da denti), poi assicurarsi della pulizia degli aghi, nel caso di piercing o tatuaggi, e degli strumenti utilizzati dal barbiere.

Usare sempre il preservativo, non condividere mai aghi e siringhe se si utilizzano sostanze stupefacenti e, raccomandazione per i medici, attenersi alle procedure raccomandate per l'utilizzo degli aghi. Per scongiurare ogni dubbio si può effettuare un controllo delle transaminasi, esame che consente di verificare se esiste un danno al fegato; la ricerca del virus HBV nel sangue permette invece di accertare l'eventuale contagio.

  Discussione Precedente Discussione n. 10080 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina