[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
18/08/2025 - 06:57:29
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 216.73.216.168 - Sid: 300213602 - Visite oggi: 13140 - Visite totali: 56.830.254

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 L'aspirina può provocare emorragie cerebrali
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10067 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24821 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 11:06:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L'aspirina può provocare emorragie cerebrali

Data articolo: aprile 2009

Fonte: salute.agi.it

L'aspirina potrebbe provocare emorragie cerebrali. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Erasmus MC University Medical Centre di Rotterdam (Paesi Bassi) e pubblicato sulla rivista Archives of Neurology.

Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno effettuato delle scansioni cerebrali su 1.062 persone e hanno scoperto un'incidenza superiore del 70 per cento di emorragie microscopiche tra coloro che prendono l'aspirina o carbasalato calcico, uno stretto parente chimico del farmaco. Nonostante questo, i ricercatori hanno precisato che gli effetti positivi dell'aspirina, che funziona come anti-coagulante nelle persone a rischio ictus o infarto, superano i rischi di emorragie.

È però noto da tempo che i farmaci anti-coagulanti mettono i pazienti a rischio emorragie nel tratto gastrointestinale, ovvero nell'esofago, nello stomaco e nell'intestino. Ma ora i ricercatori hanno aggiunto a questi anche il rischio di emorragia cerebrale, concludendo che occorrono ulteriori studi per comprendere la reale pericolosità di quest'associazione con l'aspirina.

  Discussione Precedente Discussione n. 10067 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina